Cyberbullismo, un libro  e tre esperti a Nave San Rocco

NAVE SAN ROCCO. Il teatro parrocchiale questa sera alle 20.30 ospita la presentazione del libro “Cyberbullismo”: una parola sempre più utilizzata che rappresenta però un fenomeno in realtà poco...



NAVE SAN ROCCO. Il teatro parrocchiale questa sera alle 20.30 ospita la presentazione del libro “Cyberbullismo”: una parola sempre più utilizzata che rappresenta però un fenomeno in realtà poco conosciuto e delineato, confuso con il bullismo o con altre situazioni più o meno pericolose. La serata, organizzata dall’amministrazione comunale, intende far comprendere co’è e cosa non è il cyberbullismo, le differenze con il bullismo, le implicazioni psicologichee legali, e infine offrire suggerimenti per la prevenzione e l’intervento. L’incontro si rivolge soprattutto ai genitori, agli educatori e insegnanti che cercano indicazioni su come agire in modo efficace e consapevole. I relatori sono Mauro berti, sovrintendente capo della Polizia di Stato, impiegato al compartimento della Polizia Postale, responsabile dell’Ufficio indagini pedofilia; Serena Valorizi, psicologa e psicoterapeuta cognitivo-comportamentale, esperta in dipendenze da comportamento, assertività e e impatto emotivo, cognitivo e relazionale delle tecnologie di comunicazione, Michele Facci, psicologo, consulente del Tribunale di Trento, esperto in pericoli e potenzialità di internet. L’incontro è aperto a tutta la cittadinanza.













Scuola & Ricerca

In primo piano

Il bilancio

Maestri abusivi, furti di sci e spaccio: quando l'illegalità scende in pista

Nella stagione 2024-2025 in Trentino i carabinieri hanno effettuato ben 7.857 controlli, con 66 denunce e 581 sanzioni. Oltre tremila gli interventi di soccorso: la fascia più a rischio resta quella dei giovani tra 11 e 20 anni, che rappresenta oltre un quinto degli infortunati, mentre il ginocchio si conferma la parte del corpo più frequentemente lesionata (35,5% dei casi)