Successo per gli atleti dell’Atletica Valle di Cembra 

Ancona, migliorati tanti record personali

Cembra. Un pullman riempito da 42 ragazzi-ragazze atleti dell’Atletica Valle di Cembra e con loro anche 6 ragazzi degli amici dell’Us Quercia Rovereto e 3 dell’Atletica Loppio, accompagnati dal...



Cembra. Un pullman riempito da 42 ragazzi-ragazze atleti dell’Atletica Valle di Cembra e con loro anche 6 ragazzi degli amici dell’Us Quercia Rovereto e 3 dell’Atletica Loppio, accompagnati dal presidente Antonio Casagrande, da Veronica Chiusole e altri due dirigenti, hanno preso parte nello scorso fine settimana ai campionati italiani indoor disputati ad Ancona.

La comitiva composta da 55 persone ha soggiornato in un hotel in collina nella ridente cittadina di Osimo e nella due giorni ha disputato una notevole serie di gare (2 per ogni atleta). Su 51 ragazzi in gara, ben 32 hanno migliorato i record personali. E questa, per tutti, atleti e dirigenti, è stata un’immensa soddisfazione, perché hanno avuto accesso ed hanno gareggiato nel “tempio” dei campioni, il Palaindoor di Ancora, la struttura al coperto più grande e più bella d’Italia e forse anche d’Europa. Sabato sono scesi in pista gli atleti impegnati nei tricolori assoluti e domenica spazio a ai tricolori ragazzi e cadetti. G.M.













Scuola & Ricerca

In primo piano

montagna

Una città, il suo festival: Trento ad alta quota. Ecco i luoghi della rassegna

Oggi, 23 aprile, la presentazione. Da venerdì 25 aprile a domenica 4 maggio il Trento Film Festival colorerà la città con le mille cromie delle montagne e delle loro culture. Leveghi: «Il Trento Film Festival è un inno alla libertà: una coincidenza importante inaugurarlo nella Festa della Liberazione, con il lutto nel cuore per la morte del Papa degli ultimi»