AZIENDE

La Macedonia turistica punta sulla vipitenese Leitner

La vipitenese Leitner sbarca nuovamente nel nord-ovest della Macedonia, dove a breve realizzerà una seggiovia esaposto nel comprensorio sciistico di Popova Šapka



VIPITENO. La vipitenese Leitner sbarca nuovamente nel nord-ovest della Macedonia, dove a breve realizzerà una seggiovia esaposto nel comprensorio sciistico di Popova Šapka, uno dei più antichi del paese, a solo un'ora di auto da Skopje.

Qui, una filiale del gruppo energetico Elem, ha investito nell'espansione e modernizzazione dei Resort sui Monti Šar. In quest'area sciistica amata dai freerider grazie ai suoi 20 chilometri di piste, il produttore di funivie porta la nuova generazione con rimessaggio e sistema di azionamento senza riduttore di velocità Leitner DirectDrive.

Anche in Romania si è già puntato in passato alla qualità made in Wipptal ed ora un investitore privato renderà possibile la costruzione di una nuova seggiovia esaposto nel comprensorio sciistico di Muntele Mic. Grazie a questo segnale di ammodernamento saranno realizzate anche ulteriori attività in quest'area sciistica che conta al momento sette chilometri di piste, ma che ha tra gli obiettivi a breve termine un’ulteriore espansione dei caroselli sciistici e delle proposte turistiche.

Sorgeranno tre nuove piste, a una discesa verrà aggiunta un'illuminazione continua per lo sci notturno e la parte posteriore della montagna verrà attrezzata. Già grazie alla nuova seggiovia di Leitner gli appassionati di sport invernali potranno avere accesso a una nuova area sul lato est del Muntele Mic, con tanto di discese e opportunità di freeride.

Al contempo, la zona intorno alla stazione a valle verrà resa più attrattiva. Qui verranno creati un ristorante e un parco divertimenti con halfpipe, per attirare un numero maggiore di visitatori. (fdv)













Scuola & Ricerca

In primo piano

Animali

Alto Adige, investito un lupo sulla Merano-Bolzano

Questo evento solleva interrogativi sulla presenza dei lupi nella zona, considerando che già martedì scorso era stato avvistato un esemplare nelle vicinanze della MeBo, nel territorio comunale di Lana (Foto Stol. © Straßendienst)

Sci alpino

Federica Brignone dall'ospedale: «Stavolta l'ho fatta grossa»

Messaggio della campionessa azzurra dall'ospedale, dopo il drammatico infortunio ai campionati italiani al passo San Pellegreino. Confortante il decorso post operatorio, già cominciata la fisioterapia assistita. Ieri, paura anche per la rovinosa caduta della giovane bellunese Gaia Viel, trasportata d'urgenza al Santa Chiara: per fortuna nessuna frattura. Nelle gare di ieri, altro oro per la trentina Laura Pirovano, in superG sulla pista La VolatA del Col Margherita, per gli uomini gigante all'Alpe Lusia con il trionfo di Giovanni Franzoni davanti al fiemmese Davide Seppi e all'emiliano Tommaso Saccardi. Oggi slalom speciale