L'ANNO IN ARCHIVIO

L'Adunata, gli alberi caduti, la ciclabile sul Garda: il 2018 in foto

Le immagini che hanno caratterizzato l'anno che sta per andare in archivio con le notizie più cliccate di tutto il 2018



TRENTO. Gli alpini che hanno "invaso" Trento per l'adunata del centenario, il vento che ha spazzato via milioni di alberi e gli angeli della ricostruzione, l'inaugurazione della ciclabile a sfioro sul Garda, già definita la più bella d'Europa. Sono alcune delle fotogallery più cliccate in questo 2018 che sta andando in archivio e che vi vogliamo riproporre una dietro l'altra.

1) L'Adunata del centenario e il grande abbraccio di Trento agli alpini

Il meglio dell'Adunata di Trento in 100 foto

E' calato il sipario sulla 91esima Adunata nazionale degli alpini, ospitata a Trento. Una magica tre giorni da ricordare con gli scatti più significativi

2) I boschi cancellati dal vento che ha devastato il Trentino

Piné, 300 ettari di boschi cancellati da 4 ore di vento a 120 all'ora

Impressionante l'immagine dello splendido bosco di Bedolpian raso al suolo. Scoperchiati i tetti di tre case. Il lago tracima sulla sponda del Lido. Quasi tutte le strade interrotte da tronchi e riaperte in giornata grazie al grande lavoro dei vigili del fuoco guidati dal comandante Aldo Moser (foto di Gianna Sanna del giornale Trentino e tratte da Facebook di Alberto Moser - la gran parte degli scatti -, Lorenzo Mercurio e La Capannina)

3) L'inaugurazione della ciclabile a sfioro sul lago di Garda

Ecco la ciclabile più bella d'Europa: saliteci con noi

Oggi l'inaugurazione dei due chilometri di pista che da Capo Reamol, zona nord di Limone sul Garda, porta al confine con la provincia di Trento. La pista, costata sette milioni di euro, sarà aperta 24 ore su 24. Fra i 600 invitati il ministro alle infrastrutture Danilo Toninelli (foto Marchi - Galas)

IL VIDEO. L'inno stonato di Toninelli e Gilmozzi. - L'ARTICOLO. I primi due chilometri: a strapiombo sul Garda

4) Il grande impegno dei vigili del fuoco per la ricostruzione

Grazie ragazzi: il Trentino più bello siete voi! - Mandateci le foto dei vostri (e nostri) eroi quotidiani

Il tributo del giornale "Trentino" alle donne e agli uomini della Protezione civile, che in questi giorni ancora una volta si sono spesi con grande generosità e sacrificio per la comunità. Questa lunga carrellata di immagini è dedicata a loro, ma tutti i lettori possono arricchirla inviando altre foto all'indirizzo redazione@giornaletrentino.it inserendo nel titolo le parole "Protezione civile". Le foto vengono da Primiero e Livinallongo, Pinzolo, Peio, Fassa, Folgaria, Montagne, Villa Lagarina, Fornace, ancora Val di Fassa (in aiuto a Fodon), Terragnolo, Nomi, Alta Valsugana (Polizia locale), Canal San Bovo, Tesero, Samone, Dimaro, Vermiglio, Trento, Rovereto, Gardolo, Mattarello, Villazzano, Povo, Vezzano, Alba di Canazei, Campiglio, Arco, Riva, Commezzadura, Pergine, Piné, Mezzolombardo, Moena, ancora da Primiero, Roveré della Luna, Storo, Vallarsa, Varena. Sono state realizzate, tra gli altri, da agenzia Panato, Matteo Festi, Fabio Galas, Marco Weber, Valentina Redolfi, Elisa Salvi e tratte dalle pagine Facebook dei corpi dei vvff volontari del Trentino.

5) L'abbraccio a quattro zampe di Mirò al suo padrone

L'abbraccio a quattro zampe di Miro fa cadere il padrone

Il cane sequestrato a Roveré della Luna ora è ospitato al canile di Rovereto. La visita di Roberto Munter, genero della padrona, lo ha riempito di gioia. Ecco LE FOTO di Matteo Festi durante il collegamento con "La Vita in diretta" su RaiUno.

Il video: un cane affettuoso - Le foto della diretta su RaiUno - Firme a quota 160 mila - L'accusa: abbaia troppo - L'appello di Brambilla













Scuola & Ricerca

In primo piano