Il messaggio

Kompatscher ricorda Agitu Gudeta: "Il suo progetto parte dell'avvenire"

Il presidente della Regione ricorda la pastora uccisa dall’aiutante: “Dobbiamo portare avanti il lavoro che ha fatto”



TRENTO. Il presidente della Regione Trentino Alto Adige, Arno Kompatscher ha ricordato questa mattina, in apertura della seduta del Consiglio regionale, l'imprenditrice Agitu Ideo Gudeta, sottolineandone l'impegno nella comunità. "Il suo progetto rimane parte integrante dell'avvenire che dobbiamo consegnare alle prossime generazioni", ha detto Kompatscher.

Durante la seduta, è stato inoltre costituito il gruppo consiliare Fratelli d'Italia, composto dai consiglieri Claudio Cia e Alessandro Urzì (capogruppo) e si è inoltre proceduto alla alla sostituzione di Paolo Ghezzi, consigliere dimissionario, con Paolo Zanella (Gruppo misto) e alla ratifica delle dimissioni di Helmut Tauber (Svp) dalla carica di segretario questore nell'ufficio di presidenza, in conseguenza alla decisione presa dal direttivo del partito. Al suo posto è stata nominata Jasmin Ladurner.













Scuola & Ricerca

In primo piano

la rassegna

Trento Film Festival: la Resistenza, nel cinema e in montagna, protagonista della prima giornata

Immediata l’immersione in Argentina, Paese Destinazione di quest’anno, grazie alla proiezione restaurata di “Silêncio Branco”, presentato in anteprima a Trento nel 1960, e la serata evento al Parco Santa Chiara con il concerto dell’Istituto Italiano di Cumbia. In mattinata, la cerimonia istituzionale per la Festa della Liberazione, mentre nel pomeriggio è prevista la cerimonia d’apertura in Sala Depero con l’intervento dell’imprenditore e attivista Michil Costa (nell’immagine Gian Maestri / foto Michele Purin)