Sabato sera 

“San Rocco in Musica” nella chiesa di Bagolino

Bagolino. Al via il programma musicale “San Rocco in Musica”, kermesse organizzata dalla Pro Loco di Bagolino che prenderà il via alle 20.45 del primo di giugno proprio nella chiesa di San Rocco in...



Bagolino. Al via il programma musicale “San Rocco in Musica”, kermesse organizzata dalla Pro Loco di Bagolino che prenderà il via alle 20.45 del primo di giugno proprio nella chiesa di San Rocco in Bagolino. Un evento da segnare sul calendario per gli appassionati.

Primo evento in programmazione, un’esibizione del duo di musiciste composto da Monica Baronio e Laura Arcari. Le due sono una coppia affiatata che si dedicherà alla rivisitazione in chiave sia classica sia moderna di una serie di brani che consentiranno la massima espressività agli strumenti prescelti, cioè il mandolino per Baronio e la chitarra per Arcari. S.M.













Scuola & Ricerca

In primo piano

la rassegna

Trento Film Festival: la Resistenza, nel cinema e in montagna, protagonista della prima giornata

Immediata l’immersione in Argentina, Paese Destinazione di quest’anno, grazie alla proiezione restaurata di “Silêncio Branco”, presentato in anteprima a Trento nel 1960, e la serata evento al Parco Santa Chiara con il concerto dell’Istituto Italiano di Cumbia. In mattinata, la cerimonia istituzionale per la Festa della Liberazione, mentre nel pomeriggio è prevista la cerimonia d’apertura in Sala Depero con l’intervento dell’imprenditore e attivista Michil Costa (nell’immagine Gian Maestri / foto Michele Purin)