Solidarietà 

Progetto “Hospitality”  presentato a Brescia

Giudicarie. Gli oltre 6.000 dipendenti degli ospedali civili di Brescia potranno godere di due giorni di soggiorno gratuito in Valle del Chiese e nelle Giudicarie centrali, nei due territori del...



Giudicarie. Gli oltre 6.000 dipendenti degli ospedali civili di Brescia potranno godere di due giorni di soggiorno gratuito in Valle del Chiese e nelle Giudicarie centrali, nei due territori del Trentino posti tra il lago d’Idro e le Dolomiti di Brenta, grazie al progetto Hospitality | #respira in Trentino tra il lago d’Idro e le Dolomiti di Brenta presentato ieri a Brescia.

«L’offerta è valida sino al 30 settembre - ha spiegato Redi Pollini – e per poterne usufruire non sono richieste particolari formalità burocratiche: basta accedere al sito www.dallagodidroalledolomitidibrenta.it dove sono indicate le 14 strutture ricettive che hanno aderito all’iniziativa, scegliere la preferita (tra hotel, pensioni, B&B, agritur e strutture residenziali), contattarla telefonicamente o per mail e al momento dell’arrivo in Trentino sottoscrivere l’autocertificazione che attesti il rapporto di lavoro con Asst – Spedali di Brescia. Abbiamo voluto questa iniziativa per dire grazie a tutti gli operatori della sanità. La nostra è una piccola valle lunga 50km e ha nel proprio Dna i valori del volontariato e quindi della solidarietà civile. Ci sembrava opportuno il segnale concreto verso chi ha dato prova di abnegazione»

Gianluca Leggio dell’Asst di Brescia ha ringraziato «la delegazione del Trentino per questo gesto di solidarietà capace di coinvolgere tutto il nostro personale. È un’offerta significativo perché riconosce e valorizza il grande lavoro svolto dal nostro team nei drammatici momenti della pandemia Covid. Poter coinvolgere tutto il personale in questo progetto solidale è un atto di grande sensibilità e riconosce lo sforzo collettivo».













Scuola & Ricerca

In primo piano

Animali

Alto Adige, investito un lupo sulla Merano-Bolzano

Questo evento solleva interrogativi sulla presenza dei lupi nella zona, considerando che già martedì scorso era stato avvistato un esemplare nelle vicinanze della MeBo, nel territorio comunale di Lana (Foto Stol. © Straßendienst)

Sci alpino

Federica Brignone dall'ospedale: «Stavolta l'ho fatta grossa»

Messaggio della campionessa azzurra dall'ospedale, dopo il drammatico infortunio ai campionati italiani al passo San Pellegreino. Confortante il decorso post operatorio, già cominciata la fisioterapia assistita. Ieri, paura anche per la rovinosa caduta della giovane bellunese Gaia Viel, trasportata d'urgenza al Santa Chiara: per fortuna nessuna frattura. Nelle gare di ieri, altro oro per la trentina Laura Pirovano, in superG sulla pista La VolatA del Col Margherita, per gli uomini gigante all'Alpe Lusia con il trionfo di Giovanni Franzoni davanti al fiemmese Davide Seppi e all'emiliano Tommaso Saccardi. Oggi slalom speciale