incidente

Precipita con il parapendio nel lago d’Idro: messo in salvo dai vigili del fuoco

La moglie si è subito tuffata in acqua per aiutare il marito. Portati in ospedale a Tione per accertamenti


Aldo Pasquazzo


BONDONE-BAITONI. Avventura a lieto fine nel giorno dell’Epifania per un pilota di parapendio di origine straniera, sui 40 anni, che oggi pomeriggio è precipitato davanti alla moglie lungo il versante Trentino del lago d’Idro.

La donna non si è persa d’animo e si è subito tuffata in acqua per aiutare il marito mentre alcuni passanti hanno chiamato il numero unico per le emergenze 112.

Nel giro di una manciata di minuti sul posto sono giunti oltre agli ambulanzieri anche i vigili del fuoco di Bondone e Baitoni affiancati da altri colleghi del vicinato.

“Eravamo una decina di uomini – dicono Nicola Zaninelli e Manuel Carè che hanno coordinato e gestito l’operazione – tant’è che dopo aver posto in sicurezza l’area e utilizzando un gommone in dotazione al nostro corpo , siamo riusciti a recuperare e portare a riva marito e moglie che a sua volta sono stati poi trasferiti per accertamenti all’ospedale di Tione”.













Scuola & Ricerca

In primo piano

Il bilancio

Maestri abusivi, furti di sci e spaccio: quando l'illegalità scende in pista

Nella stagione 2024-2025 in Trentino i carabinieri hanno effettuato ben 7.857 controlli, con 66 denunce e 581 sanzioni. Oltre tremila gli interventi di soccorso: la fascia più a rischio resta quella dei giovani tra 11 e 20 anni, che rappresenta oltre un quinto degli infortunati, mentre il ginocchio si conferma la parte del corpo più frequentemente lesionata (35,5% dei casi)