La pioggia non guasta “Montagne racconta” 

In tantissimi hanno partecipato all’ottava edizione del festival allestito dall’associazione “Le Ombrie”



MONTAGNE. Nonostante il maltempo l’ottava edizione del festival “Montagne Racconta”, col suo ricco calendario di tre giorni intensi è stato un successo. Le poliedriche proposte dell’associazione “Le Ombrie”, con il contributo di Comune di Tre Ville, Pro loco Montagne e Comunità delle Giudicarie, hanno interessato e coinvolto molte persone di ogni età. I molti partecipanti, sfidando la pioggia, hanno animato il centro del paese di Montagne, partecipando ai molti eventi , passeggiando nel piccolo borgo , frequentando le osterie aperte per l’occasione negli avvolti del paese e chiacchierando con i molti attori e musicisti presenti.

Grande la soddisfazione dei volontari e di quanti mettendo a disposizione luoghi e capacità artistiche e teatrali, Michela Simoni assessore della Comunità di Valle e responsabile artistica del Festival afferma «siamo molto soddisfatti, le sale del municipio, la Cort de la Selma e le osterie hanno visto la presenza di moltissime persone».

Particolarmente gettonati dal pubblico la performance dell’attore Giuseppe Cederna con il suo “Da questa parte del mare”, della cantautrice Cristina Donà e il concerto “Canzoni in controluce”.

Molti hanno approfittato dell’incontro con l’autore e disegnatore Roberto Abbiati e il libro “Moby Dick o la balena”, edito da Keller Editore. Molti hanno definito «curioso e accattivante» la performance multimediale “Storie che (non) durano 24 ore” a cura di Sara Maino e dei giovani delle Valli Giudicarie. I più piccoli sono stati attratti dagli attesi “racconti di Gloria” con Claudio Milani. Apprezzati dal pubblico anche i cinque “Racconti dal laboratorio di narrazione” selezionati ovvero Happy Friday di Fabrizio Brandi; Amaro Petrov di Ippolito Chiarello e Boia l’orso di Riccardo Benetti; Della vergogna di Giulia Vannozzi e Me e Siri. Piccoli dialoghi a voce sintetica di Michele Napoletano, le note del gruppo “Slavi bravissime persone” e la musica di Giorgio Gobbo e dei “Barbacane”. A chiudere quest’ottava edizione del festival “Montagne Racconta” la «esclusiva e magica» passeggiata-spettacolo “Like” di Stefano Santomauro e Francesco Niccolini. (w.f.)













Scuola & Ricerca

In primo piano

Animali

Alto Adige, investito un lupo sulla Merano-Bolzano

Questo evento solleva interrogativi sulla presenza dei lupi nella zona, considerando che già martedì scorso era stato avvistato un esemplare nelle vicinanze della MeBo, nel territorio comunale di Lana (Foto Stol. © Straßendienst)

Sci alpino

Federica Brignone dall'ospedale: «Stavolta l'ho fatta grossa»

Messaggio della campionessa azzurra dall'ospedale, dopo il drammatico infortunio ai campionati italiani al passo San Pellegreino. Confortante il decorso post operatorio, già cominciata la fisioterapia assistita. Ieri, paura anche per la rovinosa caduta della giovane bellunese Gaia Viel, trasportata d'urgenza al Santa Chiara: per fortuna nessuna frattura. Nelle gare di ieri, altro oro per la trentina Laura Pirovano, in superG sulla pista La VolatA del Col Margherita, per gli uomini gigante all'Alpe Lusia con il trionfo di Giovanni Franzoni davanti al fiemmese Davide Seppi e all'emiliano Tommaso Saccardi. Oggi slalom speciale