Aperta a Storo 

Il mosaico geologico della valle è in mostra 

Storo. Venerdi sera , in occasione dell'inaugurazione dello spazio espositivo “Mosaico Geologico Valle del Chiese” c’era tanta gente nonostante la contemporanea assemblea della Coop. A relazionare i...



Storo. Venerdi sera , in occasione dell'inaugurazione dello spazio espositivo “Mosaico Geologico Valle del Chiese” c’era tanta gente nonostante la contemporanea assemblea della Coop. A relazionare i ricercatori del Muse, Paolo Ferretti, Massimo Bernardi e Ricccardo Tomasoni, nonché Michele Grassi e altri che con l'associazione Miniera di Darzo. Loretta Cavalli ed Ersilia Ghezzi, assieme alla bibliotecaria dottoressa Ioppi, hanno sottolineato che «che nel corso degli ultimi anni tra l’assessorato alla cultura del Comune di Storo e il Muse si è intrapreso un rapporto di collaborazione per l'allestimento di spazi espositivi dedicati al patrimonio geologico e minerario locale el cui comparto sono state installate delle teche per l'esibizione al pubblico di materiale di grande interesse e dei pannelli illustrativi, per dar modo di fornire ai visitatori informazioni e curiosità sui minerali esposti».

«L’esposizione – ha aggiunto Ghezzi - rappresenta un primo passo all'interno di un più ampio progetto che prevede iniziative ed attività didattiche legate alla geologia del territorio il che darà modo di coinvolgere anche le scuole” . A.P.













Scuola & Ricerca

In primo piano

il caso

La Cgil attacca Fugatti: "Incentivi per vivere in montagna? Non c'è nessuno spopolamento"

Grosselli: “La Giunta fa gli interventi a naso e millanta attenzione alle periferie tradendo gli Stati generali della Montagna. Anche nei comuni sopra i 1.000 metri oggi vivono più persone di trent'anni fa. Alla montagna servono servizi e lavoro di qualità, investendo sull’autonomia delle Comunità, non sulla centralizzazione"

IL BANDO Fino a 100mila euro a chi si sposta nei paesi che hanno perso più abitanti