covid19

Fugatti sul Green Pass: le categorie non possono fare i “carabinieri”

Il presidente della Provincia. «Chiedere a baristi di controllare sembra discriminatorio»



TRENTO. "Sul tema del Green pass non riteniamo che le categorie economiche possano fare i 'carabinieri' con tutte le persone che entrano.

Da un lato lo vediamo positivamente perché davanti alla crescita dei contagi sarà lo strumento per tenere aperte le attività che altrimenti chiuderebbero, ma chiedere ai baristi di controllare loro stessi mi sembra discriminatorio.

Attendiamo le linee guida del Governo per l'attivazione del decreto sui locali al chiuso e auspichiamo che non siano repressive sotto questo aspetto.

Poi valuteremo, sarebbe positivo se riuscissimo a trovare un percorso che viene incontro alle esigenze e dei ristoratori, non possiamo chiedere a queste categorie di fare i 'carabinieri'".

Lo ha detto il presidente della Provincia autonoma di Trento, Maurizio Fugatti, intervenendo in conferenza stampa. 













Scuola & Ricerca

In primo piano

la rassegna

Trento Film Festival: la Resistenza, nel cinema e in montagna, protagonista della prima giornata

Immediata l’immersione in Argentina, Paese Destinazione di quest’anno, grazie alla proiezione restaurata di “Silêncio Branco”, presentato in anteprima a Trento nel 1960, e la serata evento al Parco Santa Chiara con il concerto dell’Istituto Italiano di Cumbia. In mattinata, la cerimonia istituzionale per la Festa della Liberazione, mentre nel pomeriggio è prevista la cerimonia d’apertura in Sala Depero con l’intervento dell’imprenditore e attivista Michil Costa (nell’immagine Gian Maestri / foto Michele Purin)