Sindacati

Fp Cgil: «E’ in atto lo smantellamento dell'assistenza domiciliare»

I sindacalisti Luigi Diaspro e Masha Mottes: "Attendiamo ancora una convocazione dell'assessore Tonina"



TRENTO. "Tutti sembrano d'accordo sull'importanza di spingere sull'assistenza domiciliare, eppure questo servizio gestito dalle Comunità di Valle, per anni fiore all'occhiello per la qualità e appropriatezza degli interventi, sta subendo da tempo un progressivo e silente smantellamento. Alla base ci sono cause e responsabilità politiche". Lo scrivono, in una nota, Luigi Diaspro e Masha Mottes della Fp Cgil del Trentino. Alcune Comunità di valle - ricorda la Fp Cgil - non fanno bandi pubblici dagli anni Novanta, e in molti casi quando i servizi vengono esternalizzati i dipendenti pubblici vengono riassegnati in altre zone.

"Nella realtà dunque siamo di fronte ad un progressivo disinvestimento sull'assistenza domiciliare", scrivono Diaspro e Mottes. "È necessario e urgente che si inverta la rotta e si proceda con investimenti massicci sul sistema, per un piano straordinario di assunzioni nel pubblico ed una revisione dei criteri di composizione dei costi degli appalti, a partire dell'equiparazione giuridica e retributiva pubblico - privato. Attendiamo ancora una convocazione dell'assessore Tonina, che ad oggi si è mostrato sordo alle nostre richieste di incontro", concludono i sindacalisti. 













Scuola & Ricerca

In primo piano

Animali

Alto Adige, investito un lupo sulla Merano-Bolzano

Questo evento solleva interrogativi sulla presenza dei lupi nella zona, considerando che già martedì scorso era stato avvistato un esemplare nelle vicinanze della MeBo, nel territorio comunale di Lana (Foto Stol. © Straßendienst)

Sci alpino

Federica Brignone dall'ospedale: «Stavolta l'ho fatta grossa»

Messaggio della campionessa azzurra dall'ospedale, dopo il drammatico infortunio ai campionati italiani al passo San Pellegreino. Confortante il decorso post operatorio, già cominciata la fisioterapia assistita. Ieri, paura anche per la rovinosa caduta della giovane bellunese Gaia Viel, trasportata d'urgenza al Santa Chiara: per fortuna nessuna frattura. Nelle gare di ieri, altro oro per la trentina Laura Pirovano, in superG sulla pista La VolatA del Col Margherita, per gli uomini gigante all'Alpe Lusia con il trionfo di Giovanni Franzoni davanti al fiemmese Davide Seppi e all'emiliano Tommaso Saccardi. Oggi slalom speciale