Question time in Provincia 

Rio Valsorda, Guglielmi chiede interventi celeri

Moena. Il consigliere provinciale Luca Guglielmi (Fassa) ieri in consiglio provinciale ha sollecitato la giunta Fugatti in un question time. «Cosa si farà perché Forno di Moena non sia danneggiato...



Moena. Il consigliere provinciale Luca Guglielmi (Fassa) ieri in consiglio provinciale ha sollecitato la giunta Fugatti in un question time. «Cosa si farà perché Forno di Moena non sia danneggiato dal Rio Valsorda?», ha chiesto Guglielmi. Il quale voleva sapere cosa farà l’esecutivo e in quanto tempo per affrontare la situazione critica in cui si trova l'abitato di Forno di Moena a causa del Rio Valsorda da cui è attraversato, visto che il corso d'acqua è spesso esondato in passato danneggiando il paese e specialmente dopo la “bomba d’acqua” dell’ottobre scorso.

La risposta

L’assessora Zanotelli ha condiviso il fatto che il materiale presente nell’alveo del Rio Valsorda deve essere rimosso. L’operazione non può però prescindere dal contestuale recupero degli schianti lungo i versanti ad opera dei proprietari: Regola Feudale di Predazzo in destra orografica, Magnifica Comunità di Fiemme e Comune di Moena a monte del Rio Val da le Scandole. Non è proponibile un intervento limitato al solo solco vallivo, posto che le operazioni di recupero materiale dai versanti e dall’alveo sono un tutt’uno. Quanto alla sicurezza dell’abitato di Forno, all’apice del conoide a protezione dell’abitato l’assessora ha ricordato che «c’è un’opera per il controllo del trasporto solido, munita di un filtro in grado di trattenere l’eventuale componente vegetale veicolata dalla corrente». A breve vi sarà un ulteriore intervento di rimozione del materiale inerte depositato con gli interventi urgenti, per ripristinare le condizioni di deflusso ed operatività delle opere in alveo. Guglielmi infine ha chiesto alla Giunta di sollecitare gli enti interessati ad essere piuttosto celeri nella rimozione del legname nell’alveo.













Scuola & Ricerca

In primo piano

Animali

Alto Adige, investito un lupo sulla Merano-Bolzano

Questo evento solleva interrogativi sulla presenza dei lupi nella zona, considerando che già martedì scorso era stato avvistato un esemplare nelle vicinanze della MeBo, nel territorio comunale di Lana (Foto Stol. © Straßendienst)

Sci alpino

Federica Brignone dall'ospedale: «Stavolta l'ho fatta grossa»

Messaggio della campionessa azzurra dall'ospedale, dopo il drammatico infortunio ai campionati italiani al passo San Pellegreino. Confortante il decorso post operatorio, già cominciata la fisioterapia assistita. Ieri, paura anche per la rovinosa caduta della giovane bellunese Gaia Viel, trasportata d'urgenza al Santa Chiara: per fortuna nessuna frattura. Nelle gare di ieri, altro oro per la trentina Laura Pirovano, in superG sulla pista La VolatA del Col Margherita, per gli uomini gigante all'Alpe Lusia con il trionfo di Giovanni Franzoni davanti al fiemmese Davide Seppi e all'emiliano Tommaso Saccardi. Oggi slalom speciale