moena 

“Prima” dell’orchestra giovanile 

La “Sant Andreu Jazz Band” di Barcellona suona al teatro Navalge



MOENA. Stasera, alle 21 nel teatro Navalge grande serata con la prima assoluta in Italia dell’orchestra giovanile Sant Andreu Jazz Band di Barcellona. L’iniziativa rientra nella quarta edizione di Panorama Music promossa in collaborazione con l’associazione di cultura e musica “La Grenz” di Moena e con il contributo della Regione, della Provincia e del Comun General de Fascia.

L’orchestra Sant Andreu Jazz Band di Barcellona (22 giovani musicisti, dagli otto ai ventidue anni di età) è diretta da Joan Chamorro, celebre per avere fatto crescere nelle proprie fila il talento della trombettista Andrea Motis, stella del jazz iberico. Oggi è l'orchestra giovanile più prestigiosa d’Europa, una band che ha al suo attivo tre album e che attrae a Barcellona musicisti da tutto il mondo per collaborare al progetto. L’orchestra esegue un repertorio di musica jazz, soprattutto swing e celebri pezzi degli anni Trenta e Quaranta, con melodie orecchiabili e un ritmo trascinante. Oltre ad essere formata da ottimi musicisti, la grande virtù della Sant Andreu Jazz Band consiste nel portare il jazz classico e popolare a un pubblico che non è mai stato attratto da questo tipo di musica. Joan Chamorro crede fermamente nell’apprendimento per imitazione.

«La maggior parte di ciò che si apprende nella musica dovrebbe venire dall'ascolto» spiega con estrema semplicità. «Quando un bambino inizia a suonare, dovrebbe andare dritto alla musica, al suono, non a come esso è teorizzato e codificato. La musica dovrebbe venire prima della scrittura. Non è necessario aspettare che un bambino abbia una tecnica perfetta per poter fare musica o salire sul palco. L'insegnante dovrebbe sapere come motivare e incoraggiare i bambini, e prima di insegnare loro la musica, dovrebbe portarli ad amare la musica». (g.b.)













Scuola & Ricerca

In primo piano

L’incidente

Per Federica Brignone un brutto infortunio: frattura di piatto tibiale e perone

Gli esami al Santa Chiara di Trento. La Commissione Medica Fisi segue attentamente le condizioni della campionessa valdostana e ne ha predisposto il trasferimento presso la clinica “La Madonnina” di Milano, dove verranno completati gli esami radiologici e stabilito il percorso chirurgico (video Tgr Trento)

LA PAURA Caduta durante il gigante in Val di Fassa: portata via in elicottero

 

FOTOGALLERIA Una stagione da incorniciare

I TRICOLORI IN TRENTINO Al via i campionati italiani assoluti in Val di Fassa: ci sono Brignone e Paris
IL TRIBUTO A Courmayeur intitolata una pista a Federica Brignone: «Riflette la sua grinta e il suo carattere solare»
IL TRIS Federica, ora le coppe di cristallo sono tre! E' regina anche del gigante

LA REGINA Cancellata la discesa, Brignone vince la coppa del mondo di sci