Nuova stagione invernale, appaltati i servizi di sgombero neve

Canazei. Verrebbe da dire che è in perfetta sintonia con la situazione climatica e meteorologica degli ultimi giorni, la recente assegnazione di servizio formalizzata ufficialmente dall’amministrazion...



Canazei. Verrebbe da dire che è in perfetta sintonia con la situazione climatica e meteorologica degli ultimi giorni, la recente assegnazione di servizio formalizzata ufficialmente dall’amministrazione comunale di Canazei e riguardante diverse frazioni del territorio. Infatti è stato aggiudicato il servizio di sgombero neve nel comune di Canazei nelle frazioni di Alba e Penia, per la stagione invernale imminente. Le imprese invitate alla gara, basata sul criterio del prezzo più basso sui prezzi orari posto a base di gara dall’amministrazione comunale, erano state tre ma l’unica a presentare un’offerta, e dunque risultante assegnataria del servizio, è stata la ditta Depaul Giuseppe di San Giovanni - Sèn Jan. L’assegnazione del servizio è stata quindi formalizzata sulla base della tabella di ore lavoro/prezzo relativa ai diversi mezzi utilizzati per lo sgombero della neve dalle strade comunali. In particolare la tabella prevede: per il camion o trattore dotato di lama, con potenza minima di 120 cavalli, un prezzo orario di 70 euro; per il camion adibito al trasporto neve, con cassone di capienza minima di 12 metri cubi, 50 euro l’ora; per l’automezzo munito di sistema meccanico di sabbiatura/spargitura di sale lungo le strade, un costo orario di 70 euro; per la pala gommata con potenza minima di 120 cavalli, prezzo orario di 70 euro; per la mini pala con benna neve 50 euro l’ora e per la fresa con potenza minima di 100 cavalli 60 euro l’ora.

Alla ditta Franco Betta di Castello di Fiemme è andato invece il servizio sgombero neve per il passo Fedaia. La ditta metterà a disposizione una pala gommata, camion per il trasporto neve e mezzo idoneo per spargere sabbia e sale sulle strade. L’azienda fiemmese è stata l’unica a partecipare alla gara indetta dal Comune. G.B.













Scuola & Ricerca

In primo piano

Il bilancio

Maestri abusivi, furti di sci e spaccio: quando l'illegalità scende in pista

Nella stagione 2024-2025 in Trentino i carabinieri hanno effettuato ben 7.857 controlli, con 66 denunce e 581 sanzioni. Oltre tremila gli interventi di soccorso: la fascia più a rischio resta quella dei giovani tra 11 e 20 anni, che rappresenta oltre un quinto degli infortunati, mentre il ginocchio si conferma la parte del corpo più frequentemente lesionata (35,5% dei casi)