il lutto

Domani a Masi di Cavalese i funerali di Aldo Fanton

Il boscaiolo 61enne è morto giovedì mentre era stava tagliando degli alberi della zona di Bellamonte



CAVALESE. Saranno celebrati domani, martedì 19 aprile alle 14 nella Chiesa di Masi di Cavalese, i funerali di Aldo Fanton che ha perso la vita giovedì 14 aprile in un tragico infortunio sul lavoro nel bosco.

Fanton, che viveva a Masi di Cavalese, era il titolare con il figlio Marco della Fanton Boschiva srl, aveva alle spalle quarant'anni di attività e giovedì era impegnato in un intervento di esbosco a 1.300 metri di quota, un tronco l'ha colpito mortalmente.

Lascia la moglie Emanuela e i figli Marco, Serena e Roberto.

La camera ardente è allestita nella chiesetta cimiteriale di Predazzo. Questa sera alle 20 sarà recitato il Rosario nella chiesa di Masi. 













Scuola & Ricerca

In primo piano

la rassegna

Trento Film Festival: la Resistenza, nel cinema e in montagna, protagonista della prima giornata

Immediata l’immersione in Argentina, Paese Destinazione di quest’anno, grazie alla proiezione restaurata di “Silêncio Branco”, presentato in anteprima a Trento nel 1960, e la serata evento al Parco Santa Chiara con il concerto dell’Istituto Italiano di Cumbia. In mattinata, la cerimonia istituzionale per la Festa della Liberazione, mentre nel pomeriggio è prevista la cerimonia d’apertura in Sala Depero con l’intervento dell’imprenditore e attivista Michil Costa (nell’immagine Gian Maestri / foto Michele Purin)