Dodici concerti all’aperto nei pressi dei rifugi 

Valle di fassa. Torna per la quinta volta il Panorama Music: dodici concerti all’aperto in orario diurno (oltre a un paio di serate in teatro). Faranno da cornice agli eventi contesti naturalistici...



Valle di fassa. Torna per la quinta volta il Panorama Music: dodici concerti all’aperto in orario diurno (oltre a un paio di serate in teatro). Faranno da cornice agli eventi contesti naturalistici suggestivi sempre diversi come il Ciampedie (Vigo di Fassa), il Buffaure (Pozza di Fassa), il Ciampac (Alba di Canazei), il Col Margherita (Passo San Pellegrino), lo Chalet Valbona (Lusia, Moena), il Rifugio Fredarola (Belvedere, Canazei), il Rifugio Friedrich August (Col Rodella, Campitello di Fassa), la Baita Paradiso (Passo San Pellegrino).

Tutti i luoghi sono raggiungibili con gli impianti di risalita ma anche a piedi, per chi vuole aggiungere un tocco sportivo e avventuroso all’ascolto. In cartellone vari percorsi di ascolto: canzoni d’autore, jazz, varie gradazioni di musica afro americana (soul, blues, rock, gospel, reggae). Infine è in programma la rassegna “Lingue minoritarie, giovani e musica jazz”. Due appuntamenti si svolgeranno in orario serale al Teatro Navalge di Moena. Il 14 luglio un doppio spettacolo vedrà impegnati il gruppo della cantautrice ladina Martina Iori e, a seguire, dalla Catalogna, il quintetto del trombettista Felix Rossy con l’aggiunta della cantante e trombonista Rita Payés. Il 25 agosto, va in scena Disaster, l’ensemble jazz della scuola di musica di Lana che farà da apertura alla band della cantante e chitarrista friulana Silvia Michelotti. La quinta edizione si svolgerà dal 4 luglio al 25 agosto e i concerti di “Lingue minoritarie, giovani e musica jazz” sono organizzati in collaborazione con l’associazione di cultura e musica “La Grenz” di Moena, con il contributo della Regione Trentino - Alto Adige, della Provincia di Trento e del Comun General de Fascia. G.B.













Scuola & Ricerca

In primo piano

Animali

Alto Adige, investito un lupo sulla Merano-Bolzano

Questo evento solleva interrogativi sulla presenza dei lupi nella zona, considerando che già martedì scorso era stato avvistato un esemplare nelle vicinanze della MeBo, nel territorio comunale di Lana (Foto Stol. © Straßendienst)

Sci alpino

Federica Brignone dall'ospedale: «Stavolta l'ho fatta grossa»

Messaggio della campionessa azzurra dall'ospedale, dopo il drammatico infortunio ai campionati italiani al passo San Pellegreino. Confortante il decorso post operatorio, già cominciata la fisioterapia assistita. Ieri, paura anche per la rovinosa caduta della giovane bellunese Gaia Viel, trasportata d'urgenza al Santa Chiara: per fortuna nessuna frattura. Nelle gare di ieri, altro oro per la trentina Laura Pirovano, in superG sulla pista La VolatA del Col Margherita, per gli uomini gigante all'Alpe Lusia con il trionfo di Giovanni Franzoni davanti al fiemmese Davide Seppi e all'emiliano Tommaso Saccardi. Oggi slalom speciale