De Godenz: «Concorso per gli atleti della Forestale»

TESERO. « Per facilitare gli atleti trentini del corpo forestale che in seguito all’assorbimento della Forestale statale nell’Arma dei Carabinieri dovessero decidere di concorrere per ottenere...



TESERO. « Per facilitare gli atleti trentini del corpo forestale che in seguito all’assorbimento della Forestale statale nell’Arma dei Carabinieri dovessero decidere di concorrere per ottenere trasferimento nel Corpo Forestale trentino è necessario che la Provincia bandisca il concorso». Il problema è stato sollevato dal consigliere provinciale fiemmese Pietro De Godenz che ha presentato un’interrogazione all’assessore competente per sapere se è intenzione delle Provincia di procedere all’assunzione del suddetto personale forestale tramite l'attivazione di selezioni e concorsi e, nel caso, in che tempi e modalità questo avverrà. (l.ch.)













Scuola & Ricerca

In primo piano

la rassegna

Trento Film Festival: la Resistenza, nel cinema e in montagna, protagonista della prima giornata

Immediata l’immersione in Argentina, Paese Destinazione di quest’anno, grazie alla proiezione restaurata di “Silêncio Branco”, presentato in anteprima a Trento nel 1960, e la serata evento al Parco Santa Chiara con il concerto dell’Istituto Italiano di Cumbia. In mattinata, la cerimonia istituzionale per la Festa della Liberazione, mentre nel pomeriggio è prevista la cerimonia d’apertura in Sala Depero con l’intervento dell’imprenditore e attivista Michil Costa (nell’immagine Gian Maestri / foto Michele Purin)