Grandi carnivori

Cucciolo di lupo trovato morto, forse morso da una vipera

Sulla carcassa non c'erano segni di traumi o spari, ma gli animalisti di Aidaa annunciano un esposto: «la giustizia verifichi le cause della morte» 



TRENTO. La carcassa di un cucciolo di lupo maschio rinvenuta sopra malga Bocche (Paneveggio) dagli operatori della forestale dopo la segnalazione di alcuni turisti non presentava segni evidenti riconducibili a traumi o spari, ma appariva deperito e molto magro.

Potrebbe trattarsi di un morso di vipera perché il muso del lupo era gonfio. I resti - sottolinea la Provincia autonoma di Trento - saranno ora consegnati all'istituto zooprofilattico per ulteriori approfondimenti che stabiliranno la causa del decesso.

Dopo il ritrovamento gli animalisti di Aidaa annunciano un esposto in Procura: «C'è già chi parla di avvelenamento o atto di bracconaggio, noi prima di puntare il dito contro qualcuno aspettiamo gli esiti degli esami sul corpo del giovane lupo anche se annunciamo da subito un esposto alla Procura di Trento per chiedere che anche la giustizia verifichi le cause della morte e appena disponibili faremo una richiesta di accesso agli atti».













Scuola & Ricerca

In primo piano

Il bilancio

Maestri abusivi, furti di sci e spaccio: quando l'illegalità scende in pista

Nella stagione 2024-2025 in Trentino i carabinieri hanno effettuato ben 7.857 controlli, con 66 denunce e 581 sanzioni. Oltre tremila gli interventi di soccorso: la fascia più a rischio resta quella dei giovani tra 11 e 20 anni, che rappresenta oltre un quinto degli infortunati, mentre il ginocchio si conferma la parte del corpo più frequentemente lesionata (35,5% dei casi)