Oggi a Canazei 

Al teatro Gran Tabià passerella con le miss

Val di fiemme. È in corso (ormai da anni) una rivoluzione. In particolare, una “rivoluzione digitale” che sta modificando radicalmente il modo di vivere e di comunicare delle persone, con impatti...



Val di fiemme. È in corso (ormai da anni) una rivoluzione. In particolare, una “rivoluzione digitale” che sta modificando radicalmente il modo di vivere e di comunicare delle persone, con impatti significativi su tutti i comparti della nostra società. Il crescente utilizzo degli smartphone sta innovando profondamente le modalità di fruizione del web. Oggi più di metà della popolazione mondiale utilizza uno smartphone e circa il 50% del traffico web a livello globale è generato attraverso dispositivi mobili. Una grande rete di informazioni che necessita di precise conoscenze. Il mondo bancario non è esente da questa trasformazione e molto più spesso ci chiediamo quale sarà la migliore strada da percorrere.

Francesco Crepaz – esperto del mondo digital - accompagnerà i presenti in un viaggio, organizzato dalla Val di Fiemme Cassa Rurale, alla scoperta dei nuovi itinerari digitali facendo chiarezza e rispondendo alle domande sulle nuove esperienze che il mondo bancario offre. L’appuntamento è fissato per domani alle ore 20.30 nell’Auditorium L. Canal di Tesero. L.CH.













Scuola & Ricerca

In primo piano

la rassegna

Trento Film Festival: la Resistenza, nel cinema e in montagna, protagonista della prima giornata

Immediata l’immersione in Argentina, Paese Destinazione di quest’anno, grazie alla proiezione restaurata di “Silêncio Branco”, presentato in anteprima a Trento nel 1960, e la serata evento al Parco Santa Chiara con il concerto dell’Istituto Italiano di Cumbia. In mattinata, la cerimonia istituzionale per la Festa della Liberazione, mentre nel pomeriggio è prevista la cerimonia d’apertura in Sala Depero con l’intervento dell’imprenditore e attivista Michil Costa (nell’immagine Gian Maestri / foto Michele Purin)