sanità

«Fame» di Oss negli ospedali Trentini: 105 posti nei corsi formativi

Iscrizioni entro il 29 luglio per le sedi di Rovereto e Ziano di Fiemme



TRENTO. Scadono il prossimo venerdì 29 luglio i termini per presentare la domanda di iscrizione ai corsi per Operatore socio sanitario (Oss) organizzati dall'Azienda provinciale per i servizi sanitari di Trento, nelle sedi di Rovereto e Ziano di Fiemme.

I posti disponibili sono 80 per la sede di Rovereto e 25 per quella di Ziano. Il percorso formativo dell'Oss, dalla durata di circa 15 mesi, offre prospettive occupazionali nei servizi residenziali (Rsa), nei centri diurni, in ospedale, nei servizi di assistenza domiciliare, nelle cooperative sociali e in altri servizi socio-assistenziali territoriali.













Scuola & Ricerca

In primo piano

la rassegna

Trento Film Festival: la Resistenza, nel cinema e in montagna, protagonista della prima giornata

Immediata l’immersione in Argentina, Paese Destinazione di quest’anno, grazie alla proiezione restaurata di “Silêncio Branco”, presentato in anteprima a Trento nel 1960, e la serata evento al Parco Santa Chiara con il concerto dell’Istituto Italiano di Cumbia. In mattinata, la cerimonia istituzionale per la Festa della Liberazione, mentre nel pomeriggio è prevista la cerimonia d’apertura in Sala Depero con l’intervento dell’imprenditore e attivista Michil Costa (nell’immagine Gian Maestri / foto Michele Purin)