il voto

Elezioni, i dati alle ore 12: in Trentino Alto Adige affluenza al 18,9%

La massima partecipazione nei collegi di Bolzano e Trento. Ma ovunque c’è un calo rispetto al 2018: alla stessa ora, la percentuale in regione era stata del 20,8%



TRENTO. Secondo i dati del Viminale alle ore 12 l'affluenza alle urne nei 282 Comuni del Trentino Alto Adige è pari al 18,9%, più bassa rispetto alle ultime elezioni politiche del 2018 (20,82%).

In Trentino è andato a votare il 19% degli elettori contro il 21% della scorsa tornata elettorale.

A Pergine affluenza al 20,34 (21,05 nel 2018), a Rovereto 19,25% (20,16 il precedente), a Trento 21,04% (22,45%).

Votanti in leggero calo anche in Alto Adige: alle ore 12, i dati segnano infatti una partecipazione del 18% (20% il precedente).

A Bressanone affluenza al 20,28% (21,17% nel 2018), a Merano 19,67% (20,25%), a Bolzano 21,42% (23,93).

Mute
Current Time 0:00
/
Duration Time 0:00
Loaded: 0%
Progress: 0%
Stream TypeLIVE
Remaining Time -0:00
 

Elezioni 2022, mattinata di voto a Trento

TRENTO. Cittadini in fila sin dalle prime ore del mattino di oggi, 25 settembre, per ritirare la tessera elettorale e partecipare alle operazioni di voto. Le urne saranno aperte fino alle 23 - LEGGI L'ARTICOLO













Scuola & Ricerca

In primo piano

la rassegna

Trento Film Festival: la Resistenza, nel cinema e in montagna, protagonista della prima giornata

Immediata l’immersione in Argentina, Paese Destinazione di quest’anno, grazie alla proiezione restaurata di “Silêncio Branco”, presentato in anteprima a Trento nel 1960, e la serata evento al Parco Santa Chiara con il concerto dell’Istituto Italiano di Cumbia. In mattinata, la cerimonia istituzionale per la Festa della Liberazione, mentre nel pomeriggio è prevista la cerimonia d’apertura in Sala Depero con l’intervento dell’imprenditore e attivista Michil Costa (nell’immagine Gian Maestri / foto Michele Purin)