la pandemia

Covid, in Trentino nessun decesso per il quinto giorno di fila

L’Azienda sanitaria registra inoltre 18 nuovi casi positivi al molecolare e 2 all’antigenico, confermate anche 14 positività intercettate nei giorni scorsi dai test rapidi. I pazienti ricoverati sono 51, di cui 15 in rianimazione



TRENTO. Quinto giorno senza decessi per Covid-19 in Trentino. La conferma arriva dal bollettino dell’Azienda provinciale per i servizi sanitari che informa inoltre della presenza di 18 nuovi casi positivi al molecolare e 2 all’antigenico. I molecolari poi confermano 14 positività intercettate nei giorni scorsi dai test rapidi. Dei nuovi positivi, uno si registra tra i 3 e 5 anni e 3 tra 14 e i 19 anni. Un altro caso riguarda la fascia tra i 60 e i 69 anni, uno tra 70 e 79 e 2 quella di 80 e più anni.

I pazienti ricoverati sono 51, di cui 15 in rianimazione. Nella giornata di ieri sono stati registrati 4 nuovi ricoveri e una dimissione. Complessivamente sono stati effettuati 313 tamponi molecolari e  256 tamponi rapidi antigenici.

Sul fronte dei vaccini risultano somministrate 270.482 dosi, di cui 61.795 seconde dosi. A cittadini Over 80 sono state somministrate 61.872 dosi, ai cittadini tra i 70-79 anni 52.602 dosi e tra i 60-69 anni 54.184 dosi.













Scuola & Ricerca

In primo piano

la rassegna

Trento Film Festival: la Resistenza, nel cinema e in montagna, protagonista della prima giornata

Immediata l’immersione in Argentina, Paese Destinazione di quest’anno, grazie alla proiezione restaurata di “Silêncio Branco”, presentato in anteprima a Trento nel 1960, e la serata evento al Parco Santa Chiara con il concerto dell’Istituto Italiano di Cumbia. In mattinata, la cerimonia istituzionale per la Festa della Liberazione, mentre nel pomeriggio è prevista la cerimonia d’apertura in Sala Depero con l’intervento dell’imprenditore e attivista Michil Costa (nell’immagine Gian Maestri / foto Michele Purin)