L'EMERGENZA

Coronavirus in Alto Adige, 11 morti e 209 nuovi positivi

Sono 40 i pazienti ricoverati in terapia intensiva



BOLZANO. I laboratori dell'Azienda sanitaria nelle ultime 24 ore hanno effettuato 2.104 tamponi; si sono registrati 292 nuovi casi positivi. 

Dai dati dell'Asl emergono anche 11 decessi. Si superano così i 500 morti in Alto Adige da inizio pandemia: nello specifico sono attualmente 509. 

Le persone ricoverate sono 280, altre 40 si trovano in terapia intensiva. Nelle strutture private convenzionate si trovano invece 154 persone. 

Altre 431 persone risultano guarite dalla malattia. 

A livello provinciale ad oggi (26 novembre) sono stati effettuati in totale 302.226 tamponi su 146.515 persone.

I numeri in breve:

Tamponi effettuati ieri (25 novembre): 2.104

Nuovi casi positivi: 292

Numero delle persone testate positive da PCR al coronavirus: 22.253 

Numero complessivo dei tamponi effettuati: 302.226 

Numero delle persone sottoposte al test PCR: 146.515 (+509)

Pazienti Covid-19 ricoverati nei normali reparti ospedalieri: 280

Pazienti Covid-19 ricoverati nelle strutture private convenzionate: 154

Pazienti Covid-19 in isolamento nelle strutture di Colle Isarco e Sarnes: 94 (83 a Colle Isarco e 11 a Sarnes)

Numero di pazienti Covid ricoverati in reparti di terapia intensiva: 40

Decessi complessivi (incluse le case di riposo): 509 (+11)

Persone in isolamento domiciliare9.681 (delle quali 11 di ritorno da Croazia, Grecia, Spagna o Malta)

Persone che hanno concluso la quarantena e l'isolamento domiciliare: 47.865 (delle quali 1.495 di ritorno da Croazia, Grecia, Spagna o Malta)

Persone alle quali sinora sono state imposte misure di quarantena obbligatoria o isolamento: 57.546

Persone guarite: 10.294 (+431). A queste si aggiungono 1.307 (+21) persone che avevano un test dall'esito incerto o poco chiaro e che in seguito sono risultate negative al test. Totale: 11.601 (+452) 

Collaboratori dell'Azienda sanitaria positivi al test: 858, 549 guariti (al 14.11)

Medici di medicina generale e pediatri di libera scelta positivi: 32, 28 guariti (al 14.11)













Scuola & Ricerca

In primo piano

Animali

Alto Adige, investito un lupo sulla Merano-Bolzano

Questo evento solleva interrogativi sulla presenza dei lupi nella zona, considerando che già martedì scorso era stato avvistato un esemplare nelle vicinanze della MeBo, nel territorio comunale di Lana (Foto Stol. © Straßendienst)

Sci alpino

Federica Brignone dall'ospedale: «Stavolta l'ho fatta grossa»

Messaggio della campionessa azzurra dall'ospedale, dopo il drammatico infortunio ai campionati italiani al passo San Pellegreino. Confortante il decorso post operatorio, già cominciata la fisioterapia assistita. Ieri, paura anche per la rovinosa caduta della giovane bellunese Gaia Viel, trasportata d'urgenza al Santa Chiara: per fortuna nessuna frattura. Nelle gare di ieri, altro oro per la trentina Laura Pirovano, in superG sulla pista La VolatA del Col Margherita, per gli uomini gigante all'Alpe Lusia con il trionfo di Giovanni Franzoni davanti al fiemmese Davide Seppi e all'emiliano Tommaso Saccardi. Oggi slalom speciale