PROVINCIA

Contrordine, nelle società provinciali ora si assume

Prevista una deroga al turn over e 37 nuovi contratti a tempo indeterminato



TRENTO. Con una delibera di Ferragosto è arrivato il contrordine: niente più blocco del turn-over per le società partecipate dalla Provincia autonoma di Trento. Una misura che la giunta provinciale ha autorizzato (ma solo per quest’anno) con l’obiettivo di stabilizzare i tanti precari che nel corso degli anni sono stati impiegati all’interno delle società per far fronte - si legge nella delibera - a un “generalizzato aumento della mole di attività svolta da questi enti strumentali a favore della Provincia”.

Una delibera che però contiene anche alcuni ragionamenti piuttosto “acrobatici”: è vero che la Provincia voleva razionalizzare le società a carattere privatistico (Itea, Informatica Trentina, Trentino Riscossioni e via dicendo...) con l’obiettivo di contenere la spesa e arrivare a un contratto unico, ma nel frattempo i contratti a tempo determinato sono aumentati e ora prevale la volontà di diminuire i contratti a termine, almeno per le attività che non sono più a carattere straordinario o temporaneo.

Chi decide chi (e dove) dovrà essere assunto? A questo penserà il dipartimento del personale assieme alla direzione generale della Provincia (sentiti i dipartimenti competenti) sulla base delle esigenze evidenziate dagli enti stessi. Avranno la precedenza i lavoratori che lavorano con contratti a tempo da almeno 3 anni. Si tratta di una delibera che si inserisce in un percorso già tracciato per i dipendenti provinciali (per cui è stato avviato un percorso di stabilizzazione concordato con i sindacati) ma arriva anche a fine legislatura, quando mancano poco più di due mesi alle elezioni.













Scuola & Ricerca

In primo piano

Animali

Alto Adige, investito un lupo sulla Merano-Bolzano

Questo evento solleva interrogativi sulla presenza dei lupi nella zona, considerando che già martedì scorso era stato avvistato un esemplare nelle vicinanze della MeBo, nel territorio comunale di Lana (Foto Stol. © Straßendienst)

Sci alpino

Federica Brignone dall'ospedale: «Stavolta l'ho fatta grossa»

Messaggio della campionessa azzurra dall'ospedale, dopo il drammatico infortunio ai campionati italiani al passo San Pellegreino. Confortante il decorso post operatorio, già cominciata la fisioterapia assistita. Ieri, paura anche per la rovinosa caduta della giovane bellunese Gaia Viel, trasportata d'urgenza al Santa Chiara: per fortuna nessuna frattura. Nelle gare di ieri, altro oro per la trentina Laura Pirovano, in superG sulla pista La VolatA del Col Margherita, per gli uomini gigante all'Alpe Lusia con il trionfo di Giovanni Franzoni davanti al fiemmese Davide Seppi e all'emiliano Tommaso Saccardi. Oggi slalom speciale