Artigianato

Bressanone, è domani il mercato evento SelberGmocht

La piazza del Duomo di Bressanone si trasformerà in un luogo ricco di creatività e artigianato dalle 9 alle 16.30



BRESSANONE. La gente del posto e gli ospiti di Bressanone non vedono l'ora di assistere al primo SelberGmocht del 2024. Domani, sabato 6 aprile, la magnifica piazza del Duomo di Bressanone si trasformerà in un luogo ricco di creatività e artigianato dalle 9 alle 16.30. C'è una nuova offerta per i bambini, ai quali gli artigiani insegneranno in modo giocoso le loro abilità.
Autentico, regionale e genuino: tutto ciò che viene offerto porta la firma di abili artigiani e artisti locali. Anche quest'anno, oltre 100 espositori presenteranno un'ampia gamma di prodotti fatti a mano, dalla maglieria alla ceramica, fino alle opere d'arte forgiate, nella cornice unica della piazza del Duomo di Bressanone. Potrete curiosare a piacimento tra gioielli, prodotti tessili tessuti a mano e mobili artigianali. Tra una cosa e l'altra, potrete assaggiare le specialità culinarie tipiche prodotte dai contadini.
L'iniziativa "SelberGmocht", lanciata dall'imprenditore di Lana Thomas Grüner nel 2018, offre ai produttori locali di tutto l'Alto Adige una piattaforma per proporre i loro prodotti realizzati con passione e creatività. Per cogliere l'occasione e prendere un pezzo unico per la casa. C.L.













Scuola & Ricerca

In primo piano

Animali

Alto Adige, investito un lupo sulla Merano-Bolzano

Questo evento solleva interrogativi sulla presenza dei lupi nella zona, considerando che già martedì scorso era stato avvistato un esemplare nelle vicinanze della MeBo, nel territorio comunale di Lana (Foto Stol. © Straßendienst)

Sci alpino

Federica Brignone dall'ospedale: «Stavolta l'ho fatta grossa»

Messaggio della campionessa azzurra dall'ospedale, dopo il drammatico infortunio ai campionati italiani al passo San Pellegreino. Confortante il decorso post operatorio, già cominciata la fisioterapia assistita. Ieri, paura anche per la rovinosa caduta della giovane bellunese Gaia Viel, trasportata d'urgenza al Santa Chiara: per fortuna nessuna frattura. Nelle gare di ieri, altro oro per la trentina Laura Pirovano, in superG sulla pista La VolatA del Col Margherita, per gli uomini gigante all'Alpe Lusia con il trionfo di Giovanni Franzoni davanti al fiemmese Davide Seppi e all'emiliano Tommaso Saccardi. Oggi slalom speciale