Violenza

Bolzano, 16enne aggredisce una donna in casa con una pistola: arrestato

L’aggressione mercoledì a mezzogiorno in uno stabile del centro cittadino: il ragazzo ha rotto un vetro del giroscale. La polizia è riuscita a bloccarlo usando lo spray urticante. Ha precedenti per altri reati contro la persona



BOLZANO. Un grave episodio di violenza che coinvolge ancora una volta un minorenne a Bolzano. E’ successo mercoledì intorno a mezzogiorno, quando al 112 è arrivata una chiamata: segnalava un ragazzo armato di pistola che, dopo essere entrato in uno stabile del centro ed aver rotto anche un vetro del giroscale, stava aggredendo e minacciando la proprietaria e il figlio.

Gli equipaggi Squadra “Volanti” della Polizia, giunte in pochi attimi nel luogo segnalato, notavano all’esterno dell’abitazione un ragazzo che, con le mani sporche di sangue, stava aggredendo una donna.

Fuori controllo, il ragazzo dopo essersi rifiutato di fornire le proprie generalità dapprima sferrava un pugno in faccia ad un poliziotto prima di essere fermato con lo spray urticante ed ammanettato.

La donna ha raccontato che il ragazzo aveva poco prima tentato di far ingresso nella sua abitazione armato di pistola per minacciare suo figlio; l’arma è stata poi rinvenuta sullo zerbino dell’abitazione, priva di tappo rosso, del tutto simile ad una pistola semiautomatica.

Il giovane è stato identificato: si tratta di un 16enne bolzanino con a proprio carico altre denunce per reati contro la persona. Convocata in questura, la mamma dell’aggressore, disperata, ha raccontato che il figlio purtroppo non era nuovo a questi atteggiamenti, tanto che nella stessa mattinata aveva distrutto le porte della casa con calci e pugni.

Il 16enne è stato dichiarato in arresto per i reati di violenza, resistenza, oltraggio e minaccia a Pubblico Ufficiale, porto abusivo di armi e rifiuto di fornire le proprie generalità, e quindi messo a disposizione della Procura presso il Tribunale per i Minorenni di Bolzano.

Il questore Paolo Sartori ha disposto l’emissione di una Misura di Prevenzione Personale: «Quello della violenza minorile è un fenomeno che sta assumendo ovunque dimensioni sempre più preoccupanti, nei confronti del quale il solo intervento delle Forze dell’Ordine serve ad interromperne gli effetti e ad assicurare alla Giustizia i responsabili, ma che, per la sua stessa natura, necessità di una ben più profonda analisi sociologica, allo scopo di individuarne le cause e ad adottare strategie efficaci a prevenire le molteplici espressioni del disagio giovanile”.













Scuola & Ricerca

In primo piano

Il bilancio

Maestri abusivi, furti di sci e spaccio: quando l'illegalità scende in pista

Nella stagione 2024-2025 in Trentino i carabinieri hanno effettuato ben 7.857 controlli, con 66 denunce e 581 sanzioni. Oltre tremila gli interventi di soccorso: la fascia più a rischio resta quella dei giovani tra 11 e 20 anni, che rappresenta oltre un quinto degli infortunati, mentre il ginocchio si conferma la parte del corpo più frequentemente lesionata (35,5% dei casi)