garda

Auto nel lago: il proprietario nei guai per inquinamento ambientale

Pare che il proprietario dell’Alfa si fosse addormentato al volante senza tirare il freno a mano. Ma sarebbe riuscito a lasciare l'abitacolo prima che l’auto finisse in acqua (foto Gardapost)

 I soccorsi: I sub senza Green Pass arrivati dopo due ore



LAGO DI GARDA. Pare stesse facendo un pisolino in macchina. Fatto sta che, probabilmente, si è scordato di tirare il freno a mano.

E l’auto è finita in acqua, di fronte al lungolago di Campione, frazione a lago di Tremosine.

Poi, a quanto pare, il proprietario dell’Alfa 147 era riuscito ad uscire dall’abitacolo.

Certo, avrebbe dovuto almeno avvisare la Polizia Locale o i Carabinieri. Cosa che si è ben guardato dal fare.

Così il mantovano proprietario dell’Alfa ripescata domenica a Campione (ne avevamo scritto qui) dovrà rispondere di inquinamento ambientale.

L’incidente, per fortuna senza feriti, che ha avuto una vasta eco anche perchè i sub trentini sono arrivati sul target con due ore di ritardo visto che erano senza Green Pass e quindi non potevano salire sull’elisoccorso.













Scuola & Ricerca

In primo piano

la rassegna

Trento Film Festival: la Resistenza, nel cinema e in montagna, protagonista della prima giornata

Immediata l’immersione in Argentina, Paese Destinazione di quest’anno, grazie alla proiezione restaurata di “Silêncio Branco”, presentato in anteprima a Trento nel 1960, e la serata evento al Parco Santa Chiara con il concerto dell’Istituto Italiano di Cumbia. In mattinata, la cerimonia istituzionale per la Festa della Liberazione, mentre nel pomeriggio è prevista la cerimonia d’apertura in Sala Depero con l’intervento dell’imprenditore e attivista Michil Costa (nell’immagine Gian Maestri / foto Michele Purin)