l’incidente

In coma l’alpinista di 62 anni caduto sulle Dolomiti di Brenta

Ricoverato all’ospedale Santa Chiara di Trento, le sue condizioni si sono aggravate



ARCO. C'è apprensione a Bolognano ma anche nel resto dell'Alto Garda per le condizioni di un uomo di 62 anni rimasto vittima di un brutto incidente di montagna mercoledì scorso sulle Dolomiti di Brenta.

L’uomo si trovava a circa 2100 metri di quota quando è scivolato in canalone cadendo per circa 80 metri.

Ricoverato d’urgenza al Santa Chiara, il suo quadro clinico è peggiorato a causa di un grave trauma cranico e di un'emorragia alla testa che desta grande preoccupazione tra i sanitari.

L'uomo è mantenuto in coma farmacologico per non affaticare gli organi e sperare in una ripresa più rapida.













Scuola & Ricerca

In primo piano

la rassegna

Trento Film Festival: la Resistenza, nel cinema e in montagna, protagonista della prima giornata

Immediata l’immersione in Argentina, Paese Destinazione di quest’anno, grazie alla proiezione restaurata di “Silêncio Branco”, presentato in anteprima a Trento nel 1960, e la serata evento al Parco Santa Chiara con il concerto dell’Istituto Italiano di Cumbia. In mattinata, la cerimonia istituzionale per la Festa della Liberazione, mentre nel pomeriggio è prevista la cerimonia d’apertura in Sala Depero con l’intervento dell’imprenditore e attivista Michil Costa (nell’immagine Gian Maestri / foto Michele Purin)