arco 

Caduta con lo scooter a Campi diciannovenne in rianimazione

ARCO. È ricoverato nel reparto di terapia intensiva dell’ospedale Santa Chiara di Trento (ma le sue condizioni non sono comunque preoccupanti) Alex Matteotti, 19 anni, il vigili del fuoco volontario...



ARCO. È ricoverato nel reparto di terapia intensiva dell’ospedale Santa Chiara di Trento (ma le sue condizioni non sono comunque preoccupanti) Alex Matteotti, 19 anni, il vigili del fuoco volontario di Arco protagonista di una rovinosa caduta con lo scooter nella notte fra martedì e mercoledì. Matteotti era reduce dalla festa di Campi, al centro polivalente. Aveva di fatto appena lasciato l’area, quando si è messo in sella al suo scooter ed è caduto. È stato uno dei volontari della sagra (nessuno ha visto la dinamica dell’incidente) a dare l’allarme. Sono stati poi gli organizzatori a chiamare il numero unico 112. Sul posto è stata inviata dalla centrale operativa di Trentino Emergenza l’ambulanza. Il giovane ha ricevuto le prime cure sul posto, quindi è stato trasportato al pronto soccorso dell’ospedale di Arco, dove gli sono stati riscontrati traumi interni. All’alba è stato quindi disposto il trasferimento in elicottero all’ospedale Santa Chiara di Trento per accertamenti. Qui, in via precauzionale, i medici hanno disposto il ricovero nel reparto di rianimazione.

Tanti gli attestati di affetto arrivati ad Alex dagli amici dei vigili del fuoco. Ieri anche il comandante di Arco, Stefano Bonamico, è andato a fargli visita in ospedale.













Scuola & Ricerca

In primo piano

la rassegna

Trento Film Festival: la Resistenza, nel cinema e in montagna, protagonista della prima giornata

Immediata l’immersione in Argentina, Paese Destinazione di quest’anno, grazie alla proiezione restaurata di “Silêncio Branco”, presentato in anteprima a Trento nel 1960, e la serata evento al Parco Santa Chiara con il concerto dell’Istituto Italiano di Cumbia. In mattinata, la cerimonia istituzionale per la Festa della Liberazione, mentre nel pomeriggio è prevista la cerimonia d’apertura in Sala Depero con l’intervento dell’imprenditore e attivista Michil Costa (nell’immagine Gian Maestri / foto Michele Purin)