nella notte

Riva, colata di fango sull’hotel: 100 ospiti evacuati

E' il “Pier”, sulla Gardesana. Nella notte diversi interventi dei vigili del fuoco fra Riva e Torbole per allagamenti



RIVA DEL GARDA. Questa notte (5 agosto) verso le ore 01.40 ai vigili del fuoco di Riva sono arrivate numerose richieste di soccorso per allagamenti ingenti nei comuni di Riva del Garda e Torbole.

Un'attività di ristorazione ha avuto la cuciva allagata con circa un metro d'acqua e si sono verificati alcuni disaggi in un campeggio nel comune di Torbole.

L'evento più significativo però si è verificato sulla gardesana 45 bis presso l'Hotel Pier, la struttura ricettiva infatti è stata letteralmente travolta da una colata di fango e detriti proveniente dai canaloni soprastanti.

L'ondata di piena ha sfondato la porta della cucina travolgendo tutta l'attrezzatura per poi andare a colpire tutta la sala da pranzo, la reception e la hall dell'albergo interessando circa 500 metri quadrati di struttura.

Sul posto sono intervenuti 12 vigili del fuoco e 6 mezzi tra cui il carro con braccio meccanico che ha trasportato sul posto circa 100 sacchetti di sabbia stoccati presso il corpo di Arco, che sono serviti a deviare il flusso dell'acqua che copiosa scendeva dalla strada.

Il personale dei pompieri ha iniziato una prima opera di ripristino in attesa delle ditte specializzate per evitare che il materiale fangoso indurisse negli ambienti interni.

Non si sono registrati fortunatamente feriti, gli ospiti circa un centinaio sono stati trasferiti a Limone.

Erano presenti il Sindaco di Riva del Garda, Sindaco e vice Sindaco di Limone, il geologo provinciale, il servizio strade della provincia e i Carabinieri di Riva del Garda.

Mute
Current Time 0:00
/
Duration Time 0:00
Loaded: 0%
Progress: 0%
Stream TypeLIVE
Remaining Time -0:00
 

Fango e detriti investono l’hotel a Riva: evacuati 100 ospiti

Notte di superlavoro per i vigili del fuoco di Riva del Garda, che hanno dovuto affrontare numerose emergenze dovute al maltempo. La più grave all’Hotel Pier, sulla Gardesana 45 bis: la struttura è stata investita da una colata di acqua, fango e detriti.













Scuola & Ricerca

In primo piano

Il bilancio

Maestri abusivi, furti di sci e spaccio: quando l'illegalità scende in pista

Nella stagione 2024-2025 in Trentino i carabinieri hanno effettuato ben 7.857 controlli, con 66 denunce e 581 sanzioni. Oltre tremila gli interventi di soccorso: la fascia più a rischio resta quella dei giovani tra 11 e 20 anni, che rappresenta oltre un quinto degli infortunati, mentre il ginocchio si conferma la parte del corpo più frequentemente lesionata (35,5% dei casi)