arco 

Il presepe allestito fino a carnevale 

La bella scenografia del Viennese ha riscosso un grosso successo



ARCO. Le festività sono ormai un ricordo sbiadito ma il Caffè Viennese ha concesso alla gente l’opportunità di respirare un po’ più a lungo il clima natalizio. I clienti, ma anche i semplici curiosi e non necessariamente avventori del bar ristorante di via Galas ad Arco, hanno potuto ammirare, ben oltre le feste natalizie, il grande presepe allestito nel “patio” opportunamente chiuso dalle pareti mobili durante la stagione invernale. La bella scenografia è già stata visitata da centinaia di persone nel periodo del Natale. «Non solo dai miei clienti abituali, molti sono venuti appositamente per guardare da vicino i movimenti e tutte le figure presenti nel presepe. Mi sono ispirato alle opere che venivano realizzate una volta in quasi tutte le case», spiega il titolare del Viennese, locale fra i più frequentati ad Arco. «C’è stato anche chi è rimasto due ore a scrutare ogni centimetro del presepe che in larga parte è opera mia: molti allestimenti li ho costruiti con le mie mani. In tutto sono oltre venti movimenti», conclude Stabile. Per i bambini, in particolare, è davvero uno spasso guardare la grande scenografia, una delle più complete proposte durante le festività.

Per consentire a più gente possibile di ammirare il presepe del Caffè Viennese, l’esercente arcense ha deciso di prolungare l’apertura fino a carnevale.













Scuola & Ricerca

In primo piano

Animali

Alto Adige, investito un lupo sulla Merano-Bolzano

Questo evento solleva interrogativi sulla presenza dei lupi nella zona, considerando che già martedì scorso era stato avvistato un esemplare nelle vicinanze della MeBo, nel territorio comunale di Lana (Foto Stol. © Straßendienst)

Sci alpino

Federica Brignone dall'ospedale: «Stavolta l'ho fatta grossa»

Messaggio della campionessa azzurra dall'ospedale, dopo il drammatico infortunio ai campionati italiani al passo San Pellegreino. Confortante il decorso post operatorio, già cominciata la fisioterapia assistita. Ieri, paura anche per la rovinosa caduta della giovane bellunese Gaia Viel, trasportata d'urgenza al Santa Chiara: per fortuna nessuna frattura. Nelle gare di ieri, altro oro per la trentina Laura Pirovano, in superG sulla pista La VolatA del Col Margherita, per gli uomini gigante all'Alpe Lusia con il trionfo di Giovanni Franzoni davanti al fiemmese Davide Seppi e all'emiliano Tommaso Saccardi. Oggi slalom speciale