Comunicare la montagna, convegno a Casartisti

TENNO. Nell’ambito della mostra “Heidi. Un’icona pop dalle Alpi al Giappone”, inaugurata lo scorso 23 settembre alla Casa degli Artisti di Canale di Tenno e dedicata all'immortale icona pop e alla...



TENNO. Nell’ambito della mostra “Heidi. Un’icona pop dalle Alpi al Giappone”, inaugurata lo scorso 23 settembre alla Casa degli Artisti di Canale di Tenno e dedicata all'immortale icona pop e alla sua storia, sabato è in programma il convegno “Comunicare la montagna. Valori, stereotipi, brand”. All’incontro, previsto per le 17 con ingresso libero, interverranno Annibale Salsa, antropologo e studioso delle Alpi ex presidente Cai, Marco Albino Ferrari, scrittore e direttore di “Meridiani Montagne”, e la presidente della Sat Anna Facchini. L’esposizione, nata in occasione del quarantesimo dalla prima puntata televisiva italiana, rimarrà aperta tutti i giorni, tranne il lunedì. (s.bass.)













Scuola & Ricerca

In primo piano

la rassegna

Trento Film Festival: la Resistenza, nel cinema e in montagna, protagonista della prima giornata

Immediata l’immersione in Argentina, Paese Destinazione di quest’anno, grazie alla proiezione restaurata di “Silêncio Branco”, presentato in anteprima a Trento nel 1960, e la serata evento al Parco Santa Chiara con il concerto dell’Istituto Italiano di Cumbia. In mattinata, la cerimonia istituzionale per la Festa della Liberazione, mentre nel pomeriggio è prevista la cerimonia d’apertura in Sala Depero con l’intervento dell’imprenditore e attivista Michil Costa (nell’immagine Gian Maestri / foto Michele Purin)