l’allarme

Allarme al cantiere del tunnel del Brennero, evacuati i lavoratori

I lavoratori si sono portati in salvo dai pompieri ma in prossimità delle frese é stato confermato uno sviluppo di fumo. L’allarme alle 15



BOLZANO. Sono stati portati in salvo i lavoratori che si trovavano all’interno nel cantiere per la galleria di base del Brennero.

L’allarme attorno alle 15 di oggi, 26 novembre, quando si era sviluppato del fumo presso la fresa di perforazione della galleria BBT.

Le prime informazioni ricevute – spiegano i vigili del fuoco – riguardavano alcuni lavoratori rimasti intrappolati all'interno del tunnel nelle vicinanze delle frese di scavo denominate TBM Tunnel Boring Machine.

I lavoratori si sono portati in salvo ma in prossimità delle frese é stato confermato uno sviluppo di fumo.

Il personale del Corpo Permanente couadiuvato dai numerosi vigili del fuoco volontari della zona, é entrato nel tunnel con l'ausilio di particolari autoprotettori a ciclo chiuso che permettono un autonomia fino a 4 ore.

La TBM si trova all'altezza del chilometro 40 di perforazione, ossia a circa 12 chilometri dall'accesso di Mules.

Sul posto i vigili del fuoco volontari di Mules e Trens, come anche alcune unitá della Croce Bianca.













Scuola & Ricerca

In primo piano

la rassegna

Trento Film Festival: la Resistenza, nel cinema e in montagna, protagonista della prima giornata

Immediata l’immersione in Argentina, Paese Destinazione di quest’anno, grazie alla proiezione restaurata di “Silêncio Branco”, presentato in anteprima a Trento nel 1960, e la serata evento al Parco Santa Chiara con il concerto dell’Istituto Italiano di Cumbia. In mattinata, la cerimonia istituzionale per la Festa della Liberazione, mentre nel pomeriggio è prevista la cerimonia d’apertura in Sala Depero con l’intervento dell’imprenditore e attivista Michil Costa (nell’immagine Gian Maestri / foto Michele Purin)