L'INIZIATIVA

Venite a vedere Baglioni con il «Trentino»

Scrivete un messaggio qui sotto: i più belli verranno premiati con i biglietti per il concerto del 5 novembre a Trento



TRENTO. Le sue canzoni hanno fatto sognare ed innamorare intere generazioni e, ad ogni nuova uscita discografica, ha saputo cavalcare i tempi e rendersi attuale tanto da poter vantare sotto palco genitori con figli e nipoti, tutti accumunati dalla musica di Claudio Baglioni. E così il nostro giornale con Showtime Agency di Merano ha deciso di premiare i lettori mettendo in palio i biglietti omaggio per il concerto del 5 novembre al PalaTrento di Baglioni. Ore 21 sotto il palco di Baglioni anche i quattro lettori di “Alto Adige” e “Trentino” che hanno saputo colpire con il loro messaggio la giuria interna del giornale. Per tentare la fortuna basterà quindi lasciare un post, un commento, una frase sotto questo articolo di presentazione.

Con il suo “ConVoi Re Tour” Baglioni arriva a Trento sull’onda del successo già registrato nelle prime date il 18 ottobre a Bruxelles e il 21 a Locarno per l’inizio europeo del tour che poi lì1 novembre sarà a Padova, il 3 a Mantova e il 5 a Trento. Questo tour è la seconda parte del progetto live che, da febbraio a maggio, in uno strepitoso crescendo, ha già entusiasmato 200 mila spettatori in tutta Italia. “La ricostruzione – spiega Baglioni - non è un fatto individuale, ma un processo collettivo. Tutti sono chiamati a fare la propria parte, a mettere in gioco idee, valori, volontà, in una parola: se stessi, perché il futuro è una città che si disegna e si costruisce insieme. Ognuno di noi operaio di questa opera”.

Sul palco Claudio Baglioni sarà accompagnato dal suo super-gruppo di 13 polistrumentisti per un tour che va incontro alla gente, dopo aver percorso già 6 mila chilometri, per 31 concerti e 90 ore di musica, in un eccezionale repertorio con tutti i più grandi successi e gli inediti dell'album “ConVoi”. Fra spettacolo, concerto, recital, musical, happening e racconto. “Tutta un'altra musica” si legge, a mo' di graffito, su una delle pareti in costruzione del “cantiere”: l'originale spazio-scenico nel quale Baglioni ha voluto ambientare il ConVoiTour 2014. Uno spettacolo di suoni, luci e scene, affidato alla bellezza di melodie che non smettono di appassionare generazioni di fan, all'intensità dei testi, alla forza di nuovi, trascinanti arrangiamenti che rivelano un'anima decisamente rock.













Scuola & Ricerca

In primo piano

Podcast

Trentino da raccontare: Un trentino alla Casa Bianca

È la storia di un prete di origini trentine, Viceministro Usa nel governo Carter dal 1977 al 1981. Venne chiamato «il prete costruttore di ponti» perché sosteneva che l’unico modo per abbattere i muri di odio e di ingiustizia fra etnie diverse fosse quello di costruire ponti sociali attraverso la conoscenza e il dialogo. Pur avendo raggiunto presso il Campidoglio degli Stati Uniti un così alto incarico di governo, la sua casa rimase sempre quella dei quartieri poveri nelle grandi città americane

Trento

Palazzo Geremia, avviato un percorso per salvare gli affreschi

Gli affreschi rievocano la presenza a Trento di Massimiliano d’Asburgo nel mese di ottobre dell’anno 1501. Raccontano inoltre alcuni episodi leggendari dell’antica Roma repubblicana, con Marco Curzio a cavallo che sacrifica la vita per la salvezza della patria gettandosi in una voragine e Muzio Scevola, che pone la mano sul fuoco davanti al nemico re Porsenna