Podcast

Trentino da raccontare: Un trentino alla Casa Bianca

È la storia di un prete di origini trentine, Viceministro Usa nel governo Carter dal 1977 al 1981. Venne chiamato «il prete costruttore di ponti» perché sosteneva che l’unico modo per abbattere i muri di odio e di ingiustizia fra etnie diverse fosse quello di costruire ponti sociali attraverso la conoscenza e il dialogo. Pur avendo raggiunto presso il Campidoglio degli Stati Uniti un così alto incarico di governo, la sua casa rimase sempre quella dei quartieri poveri nelle grandi città americane



Nel suo “Trentino da raccontare” Maurizio Panizza narra storie ai più sconosciute, “portate alla luce a seguito di lunghe e complicate ricerche, dopo aver consultato biblioteche e archivi di tribunali, oppure intervistato persone che in qualche modo hanno avuto a che fare con le vicende narrate”.

È un modo per scoprire e riscoprire il Trentino di ieri e di oggi, con l’obiettivo di costruire un ponte con il passato. Storie minime, ma non per questo meno importanti, di un Trentino dimenticato, e che oggi ritrovano slancio, passione e nuova intensità nella interpretazione di Mario Cagol.

 

EPISODIO 1 La “M.A.R.”, un’antica ferrovia

EPISODIO 2 Filippo, dalla Cina con amore

EPISODIO 3 Sopravvivere al Vajont

EPISODIO 4 Valmorbia Werk: un forte, due bandiere

EPISODIO 5 In viaggio con l'Ape

EPISODIO 6 Il sogno di Isidoro - Prima parte

EPISODIO 7 Il sogno di Isidoro - Seconda parte

EPISODIO 8 Un re sfortunato muore ad Arco

EPISODIO 9 1943: L'uomo che bombardò Trento

EPISODIO 10 Fiorenzo, una Formula per la vita

EPISODIO 11 Sant'Ilario, il bombardamento del 1944

EPISODIO 12 La solidarietà tradita

EPIDOSIO 13 Italia, il prezzo della libertà

EPISODIO 14 Trento, Ustica è stata qui

EPISODIO 15 Mi chiamo Benito Albino

 













Scuola & Ricerca

In primo piano