Il “No” del Wwf ai pesticidi nella coltivazione delle mele: domenica manifesteranno a Caldaro
Gli studi, condotti anche tra Alto Adige e Germania, dimostrano come la diffusione si capillarizzi anche lontano dal luogo di primo utilizzo
Gli studi, condotti anche tra Alto Adige e Germania, dimostrano come la diffusione si capillarizzi anche lontano dal luogo di primo utilizzo
Il cordoglio del Wwf: «Lasci una eredità di lotta, coerenza e amore per la natura, che spetta a noi dover raccogliere»
L’associazione animalista: «Lo hanno fatto alla vigilia del Capodanno per non dare il tempo a nessuno di poter ricorrere al Tar»
Prezzi dai 4.500 a oltre 6.300 euro per un volo di meno di un’ora sopra le montagne patrimonio Unesco. L’associazione: “Solleva questioni di natura ambientale e legale”
Il delegato regionale Karol Tabarelli de Fatis: «Sebbene l'atto fosse consentito, serve un dibattito su come affrontare situazioni simili in modo più umano e rispettoso»
LA DECISIONE Il guardiacaccia è stato prosciolto
Parole durissime dall’Assocazione: «Lettura parziale e fuorviante della realtà da parte delle categorie economiche, a rischio le falde»
Gli esempi proposti da Karol Tabarelli de Fatis, Delegato Regionale WWF ITALIA per il Trentino-Alto Adige/Südtirol, sono stati quelli di Caldaro – dove la gente si accampa nella torretta ed una la base come wc – e Taio – la torretta venne bruciata anni fa
Fortunatamente non si tratta di una specie aliena pericolosa e ha una funzione ambientale importante
L'associazione contesta il ddl della provincia autonoma di Trento
“Negli ultimi giorni uno scarico senza pause che finisce, oltre che nel torrente, nell'alveo del Sarca” denuncia l’associazione, che torna a chiedere analisi sulla composizione delle acque bianche
LOMBARDIA Gli ambientalisti di Bergamo e Brescia si uniscono ai colleghi trentini nella denuncia