In Trentino arriva il "glamping": nei campeggi tende per vacanze di lusso
Approvate le modifiche necessarie alla legge provinciale del 2012: saranno i Comuni a stabilire le misure massime dei bungalow
Approvate le modifiche necessarie alla legge provinciale del 2012: saranno i Comuni a stabilire le misure massime dei bungalow
In Emilia Romagna nonostante l'alluvione è attesa una crescita del 4 per cento
Marco Merlo, presidente del Consorzio Albergatori e Ristoratori, non ha dubbi: occorre contingentare i flussi
Il Coordinamento Ambiente Alto Garda e Ledro, che riunisce 12 associazioni ambientaliste, affronta il tema dell'overtourism. La presidente Montagni: "I tempi sono cambiati rispetto a decenni fa. Bisogna anche cambiare mentalità, adeguare le azioni da intraprendere"
Il presidente di Federalberghi all'asssemblea di Asat: "«Non misureremo più i risultati in presenze ma in fatturati, puntando su una clientela ad alta capacità di spesa»
Carlo Guardini, ex direttore dell'Apt di Trento: "Meno persone ma pari profitti, come quest'inverno. La destagionalizzazione si raggiunge lavorando in rete per intercettare i nuovi mercati esteri"
Numero chiuso in Val di Fassa? «Un conto è dire le cose, un altro metterle a terra. Non si tratta di diminuire i turisti ma di distribuirli meglio nel corso dell’anno». Parla l’assessore al Turismo
VAL DI FASSA. "Meglio meno turisti"
La giornata di confronto organizzata dall'Asat: decrescere per vivere, meno presenze e più ecologia e qualità della vita
Il pienone registrato nelle ultime settimane ha riportato alla luce molte criticità
IL DIBATTITO Il ponte pasquale della discordia
L’Assemblea Ordinaria dei soci ha approvato all’unanimità il bilancio consuntivo del 2022. Rinviato l’aumento di capitale sociale finalizzato all’ingresso di nuovi soggetti privati e pubblici