Bus, “furbetti” del ticket: recuperato mezzo milione
Trentino Trasporti. Bilancio 2018, controllori e possibilità di fare i biglietti a bordo hanno fatto lievitare gli incassi (a Rovereto più 30%). Il problema: il parco mezzi invecchia
Trentino Trasporti. Bilancio 2018, controllori e possibilità di fare i biglietti a bordo hanno fatto lievitare gli incassi (a Rovereto più 30%). Il problema: il parco mezzi invecchia
Cles. Nel deposito di Trentino Trasporti il degrado continua. La denuncia arriva da Uil Trasporti del Trentino per bocca del segretario Nicola Petrolli. “Nel mese di novembre 2018, denunciavamo la...
Alcuni dei sistemi di sicurezza sono già operativi: al momento 15 sulle linee più problematiche. Al via la sperimentazione per aprire solo le porte anteriori
Dal 2016 in funzione sui mezzi con scopi di prevenzione alle azioni criminose. Possibile anche l’impiego di vigili nelle ore notturne
E' accaduto giovedì sera a Villazzano. I sindacati in una nota chiedono a Trentino Trasporti di togliere l'obbligo di aprire in contemporanea le porte
Costati tre milioni di euro, i pulmini a idrogeno della Provincia sono in un capanno di Rovereto in mezzo a materiali edili
La Provincia ha approvato un emendamento che prevede la presenza delle forze dell’ordine al fianco dei controllori
I mezzi (750 mila euro) con trazione centrale e destinati alla val di Fassa hanno dimensioni incompatibili per le strade di montagna. E viaggiano in fondovalle
Si viaggia fino in sei e si paga per due sui pullman del servizio extraurbano
Rfi e Trentino Trasporti al lavoro sullo studio di fattibilità: linea dalla stazione a Mattarello. Spesa di 220 milioni