Centro storico, sei fioriere primo passo per abbellirlo
La novità. Prima azione del Comune in risposta alle lamentele dei commercianti sullo stato di abbandono di strade, vicoli e piazze. L’accusa: «Non c’è più il piacere di passeggiare in città»
La novità. Prima azione del Comune in risposta alle lamentele dei commercianti sullo stato di abbandono di strade, vicoli e piazze. L’accusa: «Non c’è più il piacere di passeggiare in città»
Ville d’anaunia. La strada di malga Tuena in Val di Tovel da questo weekend è riaperta al traffico dopo gli smottamenti causati a fine ottobre dalla tempesta Vaia. Soddisfatti il sindaco Francesco...
Purtroppo confermate le previsioni da bollino nero
l IN BREVESan Martino 90 giorni in malgail diario di GubertAlle 18, sala congressi, per “DolomitIncontri” Francesco Gubert presenta “Novanta giorni: diario di una stagione in alpeggio”. Francesco,...
Strada statale pericolosa. Per ora è solo una proposta presentata da Manica (Pd) in consiglio provinciale. Da anni i residenti chiedono un marciapiede per il passaggio in sicurezza dei pedoni
Il disagio in via Garibaldi. Nell’arteria centrale del paese l’asfalto si è afflosciato e si è aperto un buco profondo Dopo i sopralluoghi la decisione di deviare il traffico su vie secondarie. Un’arcata di supporto sopra il rio Proés non c’è più
l IN BREVEClesJemm Music in corso DanteAlle 21 in corso Dante, per “Trentino In Jazz” con gli Jemm Music Project «Hive», che con il percussionista Max Castlunger mette in contatto sonorità tribali...
Valle di cembra. Per la Val di Cembra è la fine di un incubo. Ieri nel tardo pomeriggio ha riaperto, in anticipo, la statale all’altezza di Capriana, ripristinando di fatto il collegamento diretto...
La nuova strada di collegamento tra via Conti Firmian e via Marco e via Lagorai a Cavalese suscita ancora polemiche. Da alcuni giorni i lavori sono stati sospesi suscitando le ire di due consiglieri...
La viabilità a Storo. Terminati i lavori per rendere più agevole il passaggio degli automezzi Butchiewietz: «Intervento possibile grazie al versamento di 20 mila euro al fondo migliorie»