È di nuovo percorribile la strada per malga Tuena 

Ville d’anaunia. La strada di malga Tuena in Val di Tovel da questo weekend è riaperta al traffico dopo gli smottamenti causati a fine ottobre dalla tempesta Vaia. Soddisfatti il sindaco Francesco...



Ville d’anaunia. La strada di malga Tuena in Val di Tovel da questo weekend è riaperta al traffico dopo gli smottamenti causati a fine ottobre dalla tempesta Vaia. Soddisfatti il sindaco Francesco Facinelli e l’assessore ai lavori pubblici Sergio Larcher, che evidenziano come i lavori siano stati eseguiti dall’impresa Lago Rosso nei tempi previsti, sotto la supervisione del Servizio prevenzione rischi della Provincia. I lavori di sistemazione proseguiranno ancora per qualche settimana. Dato che la strada è stata messa in sicurezza e il cantiere interesserà prevalentemente l’esterno dell’area di transito, è stato deciso di consentire la circolazione dei mezzi anche per raggiungere la malga. Un tratto di strada provvisoria è stato inoltre realizzato in corrispondenza del nuovo ponte che gli operai stanno completando. I lavori di ripristino della strada era stati affidati con procedura di somma urgenza. La tratta interessata è quella che dalla località Capriolo, in val di Tovel, conduce alla malga Tuena. L’importo a base d’asta era di 426.050 euro, 12 le aziende invitate a partecipare alla gara d’appalto , 5 quelle che hanno presentato un’offerta. La più vantaggiosa è risultata quella della ditta Lago Rosso società cooperativa di Rallo con il ribasso del 36,034%. L’importo di aggiudicazione è stato pertanto pari a 275.812 euro. G.E.















Scuola & Ricerca

In primo piano

Animali

Alto Adige, investito un lupo sulla Merano-Bolzano

Questo evento solleva interrogativi sulla presenza dei lupi nella zona, considerando che già martedì scorso era stato avvistato un esemplare nelle vicinanze della MeBo, nel territorio comunale di Lana (Foto Stol. © Straßendienst)

Sci alpino

Federica Brignone dall'ospedale: «Stavolta l'ho fatta grossa»

Messaggio della campionessa azzurra dall'ospedale, dopo il drammatico infortunio ai campionati italiani al passo San Pellegreino. Confortante il decorso post operatorio, già cominciata la fisioterapia assistita. Ieri, paura anche per la rovinosa caduta della giovane bellunese Gaia Viel, trasportata d'urgenza al Santa Chiara: per fortuna nessuna frattura. Nelle gare di ieri, altro oro per la trentina Laura Pirovano, in superG sulla pista La VolatA del Col Margherita, per gli uomini gigante all'Alpe Lusia con il trionfo di Giovanni Franzoni davanti al fiemmese Davide Seppi e all'emiliano Tommaso Saccardi. Oggi slalom speciale