In Trentino più di 600 studenti a lezione di sicurezza
L’iniziativa, promossa dalla Provincia, ha coinvolto 11 istituti superiori e centri di formazione professionale in progetti di prevenzione degli infortuni
L’iniziativa, promossa dalla Provincia, ha coinvolto 11 istituti superiori e centri di formazione professionale in progetti di prevenzione degli infortuni
Oggi si celebra la Giornata nazionale di Prevenzione. In un anno c’è stato un aumento netto: da 469,4 a 617,9 grammi settimanali a persona
Coinvolte 14 classi del Tambosi. Progetto nato dalla collaborazione tra Comune di Trento e Alfid
Sei al Rosmini di Trento, 3 al Marie Curie di Pergine, 5 al Martini di Mezzolombardo e due al Russell di Cles. Ma l’assessora Gerosa rilancia: «C'è stato molto interesse delle famiglie, l'idea non va accantonata»
La prima prova scritta, comune a tutti gli indirizzi, è fissata per mercoledì 18 giugno, con inizio alle 8.30. Una novità significativa riguarda gli studenti che hanno ottenuto il 6 in condotta: durante il colloquio orale dovranno discutere un elaborato critico sulla cittadinanza attiva e solidale, assegnato dal consiglio di classe
"Il nuovo liceo vuole fare la differenza in quei settori economici che caratterizzano il Trentino; turismo e agricoltura. Interdisciplinarità, laboratorialità e competenze ricche e articolate, afferenti anche alle scienze umane, sono le parole chiave di questo nuovo percorso", è il commento della vicepresidente Gerosa
Approvata oggi la delibera che introduce anche alcune novità per la scuola primaria: è prevista la possibilità, in via sperimentale e facoltativa, di ampliare l’orario scolastico trasformando fino a due ore opzionali in curricolari
Previsti anche 25 milioni per gli insegnanti di sostegno, con un aumento di 256 cattedre
Fino a 300 punti di differenza. Indagine sugli studenti di quarta elementare e terza media
Aggiornato il Piano straordinario degli investimenti nel settore