scuola

In matematica differenze troppo forti tra alunni di nord e sud

Fino a 300 punti di differenza. Indagine sugli studenti di quarta elementare e terza media



ROMA. Sebbene i risultati conseguiti dagli studenti italiani in matematica e in scienze ci vedano solo leggermente sotto la media Ue e ampiamente sopra la media internazionale, in Italia la distanza tra gli studenti che raggiungono i risultati più bassi, al sud e alle isole, e gli studenti che raggiungono i risultati più alti al nord ovest, si attesta sui 300 punti: circa 350 al sud, 650 al nord.

E' quanto emerge dall' indagine Timss, che coinvolge ogni quattro anni più di 60 nazioni in tutto il mondo e riguarda gli studenti di quarta elementare e di terza media. Tra nord e sud la differenza tra la media dei risultati è di 50 punti.













Scuola & Ricerca

In primo piano

La novità

La svolta: sarà più facile volare con cani e gatti in cabina

"Cadrà il divieto di superare il peso di 8/10 kg per far salire un Pet in cabina, padroni e propri figli pelosi saranno accanto durante tutta la durata del volo, nel rispetto delle norme di sicurezza, di igiene e del prossimo, in condizione non di prigionia, ma di libertà vigilata col cuore rivolto alla Pet care, tanto cara agli italiani e ai cittadini del mondo", spiega la senatrice Micaela Biancofiore