Giornata Mondiale dell'Acqua, mostra online sullo scioglimento dei ghiacciai
A promuoverla sul suo sito web il Bressanone Water Light Festival dal 22 marzo al 30 aprile
A promuoverla sul suo sito web il Bressanone Water Light Festival dal 22 marzo al 30 aprile
Il monito di Roberto Dinale, dell’Ufficio idrologia e dighe dell’Agenzia per la Protezione civile altoatesina: “In Val Ridanna, in Val Martello e sulla Vedretta occidentale di Ries manca neve sul 50% della superficie”. La situazione è in rapido peggioramento
La Stagione Regionale Contemporanea si conclude con “Rimaye” di AZIONIfuoriPOSTO, che stasera (3 maggio) darà spazio a un’indagine su ciò che è destinato a sparire e alla sua eredità, mettendo in relazione corpi umani e corpi glaciali. Entrambi infatti sono modificatori di paesaggio e custodi di memorie
Il rischio è quello della siccità, la riduzione dei ghiacciai procede a grandi passi
Nel 2022 lo scioglimento record dei ghiacciai del Tirolo, che a fine giugno avevano già disperso tutto il ghiaccio accumulato nell’inverno
A fine secolo quelli del Triveneto saranno quasi completamente scomparsi. Casarotto dopo i recenti crolli sulle Dolomiti e la chiusura del passo del Cavento sul ghiacciaio di Lares: «Dobbiamo concentrarci sulle azioni di mitigazione»
ADAMELLO Persa una superficie pari a 70 campi da calcio
IL CROLLO Dolomiti di Brenta, si staccano 400 metri cubi di roccia
L'ALLARME Smottamenti sempre più frequenti. «Stop alle infrastrutture invasive»