Valanghe, l’allerta della Provincia di Trento: attenzione in quota, manto nevoso instabile
La neve fresca e il forte vento hanno creato accumuli pericolosi. Il bollettino valanghe viene aggiornato giornalmente (foto Archivio Pat)
La neve fresca e il forte vento hanno creato accumuli pericolosi. Il bollettino valanghe viene aggiornato giornalmente (foto Archivio Pat)
Spedito l’invito a dedurre. La Provincia: “la scelta di prendere a noleggio un elicottero sostitutivo era necessitata dall'esigenza - urgente - di non lasciare scoperto il servizio di soccorso”
L’INCIDENTE DEL 2017: A bordo 7 soccorritori per una coppia di scialpinisti sotto la slavina: tutti salvi
Le raccomandazione in una lettera del vicepresidente Tonina. Le misure al vaglio di ciascun Comune su fontane pubbliche, irrigazione dei giardini e limitazione delle perdite
Protocollo d'intesa per la valorizzazione del territorio
Si tratta di un ristoro “extra” Assegno unico provinciale e il reddito lordo della famiglia non deve superare i 55mila euro. Ecco come fare
Fugatti: «Rispettiamo la sentenza, decisione presa per sostenere un pilastro del sistema economico. I soldi saranno dirottato altrove»
Il terzo e ultimo lotto di interventi sulla cattedrale di San Vigilio dovrebbe terminare per la primavera 2023
La cessione dei crediti fiscali “infra gruppo” (da Itea agli enti strumentali della Provincia) consente, dice piazza Dante, di massimizzare il beneficio fiscale
L’associazione, assieme a Lndc, commenta la decisione del Consiglio di Stato che ha respinto l’appello della Provincia in difesa della sua delibera
LA DECISIONE: Casi da valutare singolarmente
Respinto l’appello della Provincia contro il Wwf: per decidere cosa fare con un plantigrado sarà necessario valutare il singolo caso. Non sono ammessi automatismi
LA DELIBERA: Le linee guida decise (e bocciate) dal Trentino
IL TAR: La prima vittoria del Wwf
IL COMMENTO DI WWF E LNDC: "Trento ora si affidi alla scienza"