Plasma, garze e antibiotici per l’Ucraina: si attiva anche in Trentino
Attivata la ricognizione di medicinali e sussidi sanitari: oggi pomeriggio la riunione tecnica
Attivata la ricognizione di medicinali e sussidi sanitari: oggi pomeriggio la riunione tecnica
Con Meteotrentino early warning, Fbk ha sviluppato un sistema completamente automatico di allerta multicanale per eventi meteo estremi da inviare agli operatori di protezione civile in tutto il Trentino
Sono luoghi accessibili e sicuri dove si raccoglie provvisoriamente la popolazione
Pioggia, grandine e vento fra la mattina di domani e quella di giovedì. Possibili accumuli anche di 10 centimetri
Sarà ad ottobre e coinvolgerà 50 soccorritori in arrivo da 5 Paesi. Sarà simulata una tragedia come quella di Rigopiano
La protezione civile: c’è un grado marcato 3 nella scala da 1 a 4. “Nel corso della giornata il pericolo è destinato ad aumentare”
Altopiano della Vigolana. Il nuovo Piano di Protezione civile comunale è stato approvato nell’ultimo consiglio comunale all’unanimità, con soddisfazione del sindaco Paolo Zanlucchi e dell’assessore...
Borgo chiese. Sino agli anni ’60 la ricorrenza di Santa Barbara dei vigili del fuoco di Condino è stata festeggiata nel proprio ambito. Solo successivamente la festa della patrona aveva finito per...
Protezione civile. L’ispettore distrettuale delle Giudicarie invia una nota ai vertici provinciali: «Ci sono prove di mancanza di comunicazione tra centrali operative a danno della nostra efficienza»
Il progetto. Il Comune di Primiero San Martino di Castrozza ha approvato l’elaborato definitivo del geometra Damiano Dallasega che prevede anche l’adeguamento termico dell’edificio