Trentino

Cerca su Trentino

  • Leggi / Abbonati Trentino
  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Telegram
  • RSS
giovedì, 22 maggio 2025
  • Cerca su Trentino

Comuni:

  • Trento
  • Rovereto
  • Riva
  • Arco
  • Altre località

    • Pergine
    • Vallagarina
    • Alto Garda e Ledro
    • Lavis e Rotaliana
    • Valsugana e Primiero
    • Fiemme e Fassa
    • Non e Sole
    • Giudicarie e Rendena

Navigazione principale

  • Home
  • Cronaca
  • Italia-Mondo
  • Dillo al Trentino
  • Lago di Garda
  • Montagna
  • Generazioni
  • Scuola
  • Foto
  • Altre

    • Video
    • Economia
    • Sport
    • Cultura e Spettacoli
    • Progetti
  • Salute e Benessere
  • Viaggiart
  • Scienza e Tecnica
  • Ambiente ed Energia
  • Terra e Gusto
  • Qui Europa
  • Speciali
Le ultime
20:54
Il petrolio chiude in calo a New York a 61,20 dollari
20:41
Salvini, 'sul Ponte a battute finali, percorribile tra 7 anni'
20:19
Via libera dai soci Enel a conti 2024, dividendo e buy back
20:07
Trump impedisce a Harvard iscrizione di studenti stranieri
19:46
G7: Giorgetti, fuori da ricostruzione Kiev chi favorì Mosca
19:38
Sindacati, rinnovato contratto ferrovie, aumento 230 euro
19:15
Sindacati, incontro sull'ex Ilva a p.Chigi spostato a martedì 27
18:56
Telefonata Trump-Netanyahu su attentato a Washington
18:56
Direttore Fbi, attentato di Washington un atto di terrorismo
18:44
Domani trasporti a rischio, sciopero per treni e bus




Argomento: profughi

accoglienza

Profughi, per chi chiede asilo restano solo venti posti liberi

In Trentino sono 680 le persone che attendono la risposta della Commissione e possiamo ospitarne 700. Poco spazio anche per gli ucraini: sono 503 e 600 i "letti"

cinformi

Guerra in Ucraina: il 10% dei profughi arrivati in Trentino è già tornato a casa

Attualmente sono 2.180 le persone registrate. In netto calo gli arrivi: a maggio è arrivato il 3 per cento del totale



accoglienza

Darzo, a 91 anni Angelo apre la porta di casa a chi scappa dalla guerra in Ucraina

Ha accolto la figlia e la nipote di Olga, la donna che lo assiste. «Fino a quando ci sarà la guerra – dice Delaidini – loro staranno qui con me»

iprase

Dai cartoni animati ai giochi, l’inclusione nella scuola trentina degli studenti ucraini passa anche da qui

Iprase ha messo online sul suo sito una collezione di documenti utili ai docenti che si trovano a confrontarsi con gli studenti ucraini. Ma – spiega Maria Arici – l'ausilio didattico più importante è l'attenzione verso i bisogni emotivi dei loro alunni


di Fabio Peterlongo


La decisione

L’Alto Adige sospende i suoni delle sirene per quattro settimane: «Vogliamo evitare ulteriori traumi ai profughi ucraini»

L’assessore provinciale Schuler: «Un nostro segno di solidarietà». Il presidente dei vigili del fuoco Gapp: «Le attiveremo solo quando strettamente necessario»

accoglienza

In Alto Adige le ex maestre ucraine tornano in cattedra per piccoli rifugiati

In provincia lavorano come badanti ma la sovrintendenza scolastica le vuole coinvolgere in un progetto di accoglienza scolastica


di Giuseppe Marzano
la guerra

Ucraina, il dramma dei bimbi in fuga da soli al confine

Su 2,5 milioni di profughi, la metà sono minori. Le ong denunciano: “Piccoli scomparsi, casi di traffico di esseri umani”. L'appello del papa: “In nome di Dio, fermatevi”


Eloisa Gallinaro


la guerra

Ucraina, fra i profughi arrivati in Trentino 170 sono minori

Il Trentino attende il via libera da Roma per far partire la colonna mobile destinata a costruire un campo al confine con l’Ucraina 

il conflitto

Ucraina: medici trentini pronti a partire per le zone di guerra

Le adesioni sono state raccolte da Nicola Paoli, segretario della Cisl medici: «i nostri iscritti si sono messi anche a disposizione per curare i profughi»



la guerra

Ucraina: in tre giorni contatti con 238 profughi ospitati da privati in Trentino

Sono 32 le persone che sono state accolte dal Cinformi fra ostello e altre strutture pubbliche







  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • ...
  • 10
  • successivo


S.I.E. S.p.A.

Società Iniziative Editoriali

Via Missioni Africane n. 17

38121 Trento

P.I. 01568000226

Progetto Covid

Progetto Europa

Redazione

Scriveteci

Rss/xml

Pubblicità

Privacy Policy

Cookie Policy

Comunicati stampa

Social media