L'allarme

Pergine, palazzina a fuoco nella notte: sette intossicati

Intervento dei vigili del fuoco verso l'una e trenta di oggi, giovedì 20 marzo, in un edificio residenziale di via Marzola. Si ipotizza che le fiamme siano divampate in seguito a un problema elettrico, le persone coinvolte sono state affidate alle cure del personale sanitario

 



Pergine

Addio a Francesco Peghini, imprenditore e uomo di sport

Si è spento a 79 anni il titolare dell’azienda di costruzioni e immobiliare Edilinvest, come presidente portò la Fersina dalla prima categoria alla serie D e si adoperò per la ristrutturazione del campo sportivo di viale Dante


Daniele Ferrari
L’evento

A Pergine tutti pazzi per i Perchten, i Krampus buoni

Un’esplosione di gioia, di divertimento, di curiosità capace di emozionare migliaia di persone, grandi e piccini, giunte per vedere dal vivo, toccare e farsi fotografare con questi mitologici personaggi natalizi


Claudio Libera


Montagna

Piste da sci sulla Panarotta, si apre uno spiraglio per la stagione

L'assessore provinciale Roberto Failoni conferma che dopo il flop del bando a ottobre, risulta esserci una nuova manifestazione di interesse e sono in corso interlocuzioni: ipotesi di apertura anche solo parziale degli impianti del comprensorio sul Lagorai, chiuso da tre anni

l'inchiesta

Tamponi covid falsi: tre clienti patteggiano cinque mesi

Prime pene nella vicenda giudiziaria del centro autorizzato di Pergine, che in tutto coinvolge 92 persone, la maggior parte imputati a vario titolo per concorso in corruzione e di falso in atto pubblico. Tra questi tre dipendenti pubblici che davanti al giudice dell'udienza preliminare Enrico Borrelli hanno patteggiato, con pena sospesa

IN TRIBUNALE Quasi tutti gli indagati chiedono riti alternativi

IL CASO Tamponi falsificati per ottenere il Green Pass, coinvolto anche un infermiere



Il caso

Mucillagine nel lago, balneazione sconsigliata a San Cristoforo

Con i temporali la situazione va migliorando ma resta valida per ora la raccomandazione diffusa dal sindaco Roberto Oss Emer a non bagnarsi dove sono presenti alghe e una schiuma biancastra maleodorante che non si esclude possano avere degli effetti sulla salute, sia pure reversibili, come sintomi cutanei, gastrointestinali e respiratori