Grande Guerra, in mostra a Mori uniformi d’epoca, telefoni da campo e altre suppellettili
L’esposizione, organizzata dal Gruppo alpini, si terrà il 25 aprile 2025, giorno della Festa della Liberazione
L’esposizione, organizzata dal Gruppo alpini, si terrà il 25 aprile 2025, giorno della Festa della Liberazione
Presenti Walter Ferazza, presidente del Parco Naturale Adamello Brenta, e Cristian Ferrari, presidente della Sat Centrale. Ci sarà anche un’installazione audiovisiva prodotta nell’ambito del progetto “Il Canto del Ghiaccio” di Stefano Collizzolli e Paolo Ghisu, che racconta la fusione del ghiacciaio del Làres
Ferrari: «Volevamo portare in fondovalle una cosa molto lontana». Dal 1860 al 2015 persi 90 chilometri quadri di ghiacciaio e di acqua e il 2022 ha visto un arretramento equivalente a dieci volte quello che si vedeva negli anni precedenti (foto Claudio Libera)
A promuoverla sul suo sito web il Bressanone Water Light Festival dal 22 marzo al 30 aprile
Storie di civili e piloti nel periodo 1943 -1945 nella mostra che sarà inaugurata domani, 8 marzo, al Museo dell’Aeronautica “Gianni Caproni”
Inaugurata a Cappella Vantini “Prima del Bondone”, la mostra promossa dalla Fondazione Museo storico del Trentino in collaborazione con il Comune di Trento
I curatori dei tre temi forniscono approfondimenti esclusivi all'Infopoint di Innsbruck. Informazioni sull'Euregio disponibili in modo interattivo in quattro lingue
Oggi si inaugura l’esposizione nella cappella Vantini di Palazzo Thun, promossa dalla Fondazione Museo storico del Trentino, in collaborazione con il Comune di Trento
Venerdì 22 novembre gli atleti e le atlete delle migliori squadre della provincia visiteranno la mostra "Records-Anelli di congiunzione"
Dal 4 maggio al 2 giugno a Cappella Vantini la mostra “Crisalidi”: al centro le storie di donne e uomini intenti ad attraversare sofferenze silenziose per la società. Inaugurazione venerdì nel cortile interno di Palazzo Thun. Un'iniziativa dell'associazione Ama di Trento