Così l’agricoltura si difende dai cambiamenti climatici
Presentate al Festivalmeteorologia alcune innovazioni come i teli per la pacciamatura in materiale bio e i sistemi di rianalisi dei dati meteo.
Presentate al Festivalmeteorologia alcune innovazioni come i teli per la pacciamatura in materiale bio e i sistemi di rianalisi dei dati meteo.
Il progetto E-AWOS è stato sviluppato da Enav per una migliore gestione dei dati provenienti da sensori o sistemi esterni così da consentire agli operatori di compilare bollettini meteo aeroportuali
Un mese con temperature elevate, ma l’anno scorso faceva più caldo
IL NOSTRO METEO. Clicca qui per il bollettino metereologico
Attese forti piogge con possibili rischi idrogeologici. Domani a metà giornata dovrebbero cessare (foto Ansa)
3bmeteo delinea un’Italia divisa in due: al Nord freddo e piogge e al Sud temperature oltre i 30°C, ma da venerdì venti forti su tutta la penisola
L’analisi di Meteotrentino: il 2023 è stato tra gli anni più caldi per media di temperatura
L’avviso è valido fino alle 24 di domani, venerdì 22 settembre 2023, su tutto il territorio provinciale. Sabato sono probabili rovesci o temporali sparsi e venti in intensificazione da nord
Il Fiume Sarca è ora sotto controllo. Danni per il maltempo in molte parti della provincia, due campeggi a Fucine sono stati evacuati per precauzione. A Vermiglio, invece, il torrente Vermigliana è esondato in località Stavel. Un maso è stato allagato.
Le massime scenderanno dai 34 gradi di domenica ai 22 di mercoledì (foto Ansa/iLMeteo.it)
Canicola fino a giovedì, poi arriveranno i temporali (nella foto le temperature previste mercoledì, giorno più caldo, da Meteotrentino)
ALLERTA GIALLA. Impennata delle massime e notti tropicali